servizi sociali

Cari amici del telesoccorso

Questa mattina ho letto su Il Giorno e su Cernusco in Folio due articoli che esprimono l’allarme degli utenti del telesoccorso per il cambio di gestione.

Credo opportuno e doveroso fare qualche precisazione rispetto a quanto emerge dalla lettura dei due pezzi.

Due premesse importanti; la prima: la Croce Bianca locale, che ha svolto il servizio di Telesoccorso per diversi anni, è sempre stata encomiabile e professionale nel proprio ruolo; li ringrazio per quanto hanno fatto sino ad oggi; la seconda precisazione: il servizio di telesoccorso continua ad essere offerto, non viene cancellato, ma cambia l’operatore che lo gestisce.

Perché è stata fatta la scelta di cambiare il gestore se i cernuschesi erano contenti dell’operato di Croce Bianca? La Provincia di Milano ha impegnato proprie risorse per gestire il

Leggi di più


Presa in carico: si parte!

Un altro impegno assunto in campagna elettorale che viene rispettato: da oggi apre il nuovo ufficio che si occupa della “presa in carico delle persone disabili”, un nuovo importante e prezioso servizio messo a disposizione delle persone con disabilità e dei loro familiari. Presso i Servizi Sociali apre infatti quest’oggi il Punto Unico di Accesso Disabili (PUAD), una struttura che garantisce una sorta di “porta unica di accesso” ai servizi e ai progetti, dalla nascita di un bambino con disabilità e fino al compimento dei 18 anni.

L’ufficio è aperto al pubblico il lunedì dalle 14.00 alle 19.00 e il mercoledì dalle 8.30

Leggi di più