stranieri

A proposito di clandestini e morti in mare

Lo scrivo con la delicatezza che la questione richiede, ma senza tentennamenti: io condivido la scelta di cancellare il reato di clandestinità perché reputo un’aberrazione la scelta che fu fatta a suo tempo; deve però essere una scelta non ideologica, ma che tenga debitamente conto delle conseguenze che comporterebbe e che quindi deve prevedere adeguate misure, non solo cancellazioni di precedenti norme.

Ma ritengo pericoloso e demagogico associare la cancellazione di quella assurda ed inumana disposizione legislativa alla vicenda dei barconi e dei massacri in mare ai quali abbiamo tristemente e dolorosamente assistito anche in questi giorni.

Non sarà la cancellazione da

Leggi di più


Cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in città

Ieri sera il Consiglio comunale ha votato a larghissima maggioranza (un solo voto contrario) il riconoscimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in città.

Non è ancora lo “ius soli”, ma è un gesto simbolico con il quale vogliamo esprimere il nostro convincimento che l’Italia debba cambiare le sue norme sulla cittadinanza.

Intanto, ai piccoli e ai giovani non ancora maggiorenni nati e cresciuti a Cernusco, diremo con il cuore che per noi sono cernuschesi e italiani come gli altri nostri figli!

Leggi di più


Festa delle Culture: l’integrazione è possibile

Dal 3 al 6 giugno si terrà la terza “Festa delle Culture”: un ricco programma di eventi che coinvolge le scuole e le associazioni che, insieme all’Assessorato alle politiche sociali lavorano all’integrazione degli stranieri. Il programma della manifestazione propone concerti, dibattiti, due mostre (che proseguiranno fino all’11 giugno), rappresentazioni teatrali e di animazione per bambini.

Il tema dell’integrazione è certamente tra i più complessi da trattare politicamente, ma fuggire di fronte a questo tema e nascondere la testa sotto terra non aiuta a risolvere alcun

Leggi di più