tagli

15 Comuni milanesi e ANCI Lombardia a tutela della scuola

Preparata da un tavolo di lavoro, mercoledì 4 luglio si è tenuta presso il nostro Comune una partecipapa conferenza stampa alla quale hanno preso parte 15 Comuni milanesi ed Anci Lombardia per denunciare il fatto che i Comuni, da soli, non possono più far fronte alle mancanze dello Stato verso la scuola publica. Qui il comunicato.

A seguito di quell’incontro si è deciso che il 12 luglio alle 9,30 si terrà un presidio di protesta di fronte la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale (via Ripamonti 85, Milano) contro le scelte statali tese a non adeguare le risorse alle necessità della scuola dell’infanzia e del tempo pieno della scuola primaria; parteciperanno 15 Comuni della Provincia di Milano (Cernusco sul Naviglio, Inzago, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Bussero, Pessano con Bornago, Gessate, Cambiago, Pioltello,

Leggi di più


Bilancio comunale 2012: sempre meno risorse…

La Giunta ha approvato lo schema di bilancio 2012 che ora sarà sottoposto all’esame del Consiglio comunale nelle prossime settimane.

Le risorse per la spesa corrente – cioè per i servizi – ammontano a 21.889.271 euro.

Nel 2011 il loro valore complessivo era di 24.883.710 euro.

Nel 2007 (quando abbiamo iniziato ad amministrare) il loro livello ammontava a 22.114.267 euro.

È chiaro a tutti che ci sono sempre meno soldi? 🙁

Leggi di più


La cultura in lutto per i tagli

Anche il nostro Comune ha aderito alla giornata di protesta nazionale “Porte chiuse, luci accese sulla cultura”, organizzata per il 12 novembre da Federculture e ANCI per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulle pesanti ricadute dei tagli governativi al sistema culturale. L’iniziativa è sostenuta anche dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) e dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB).

Per tutta la giornata gli operatori della cultura e della biblioteca di Cernusco indosseranno un nastrino nero e distribuiranno al pubblico il volantino redatto dagli organizzatori per l’occasione.

Le risorse stanziate per la cultura dal Governo italiano sono irrisorie, in considerazione dell’ampiezza e complessità del nostro patrimonio e delle esigenze per la sua conservazione, valorizzazione e promozione.

In un periodo

Leggi di più


Difficoltà dei Comuni: la presa di posizione di ANCI

Ospito volentieri sul mio blog l’intervento di Angelo Rughetti, Segretario Generale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), interventuto a seguito della presa di posizione che il Presidente nazionale Sergio Chiamparino (Sindaco di Torino) ha fatto venerdì scorso a Napoli.

(ANSA) – NAPOLI, 15 OTT – “Noi sindaci combatteremo una battaglia determinata e responsabile prima che finisca l’anno sulla manovra finanziaria. L’importante pero’ e’ che il governo non scambi la responsabilita’ con l’acquiescenza”. Lo ha detto Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino e presidente dell’ANCI a margine di una sua visita a Napoli nella sede della Fondazione Maurizio Valenzi.
“Questa manovra finanziaria – ha spiegato Chiamparino – pone dei vincoli pesanti sull’attivita’ delle comunita’ locali. Molti colleghi sindaci mi dicono che non sanno piu’ da che parte tirare una coperta sempre piu’ corta. Ad esempio

Leggi di più