Al via le iniziative per il Natale

Con l’approssimarsi del periodo natalizio torna anche il tradizionale appuntamento con gli eventi che per l’occasione l’Amministrazione Comunale e le Associazioni cittadine propongono al pubblico.

L’apertura ufficiale del calendario è fissata per sabato 27 novembre: alle 16 inaugureremo in piazza Gavazzi l’ormai tradizionale presepe gigante, come di consueto realizzato dagli artigiani della Val Gardena.

Alle 17 ci si sposta in piazza Unità d’Italia per l’accensione delle luminarie natalizie e il taglio del nastro alla pista di pattinaggio. In contemporanea, all’Agorà, per i più piccoli ci sarà lo spettacolo “Il misterioso dono di Natale“, iniziativa che rientra anche negli appuntamenti per Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia.

L’agenda degli eventi si chiuderà il 15 gennaio 2011 con un concerto della rassegna musicale “Armonia”.

Segnalo, tra i tanti appuntamenti, alcune cose rislevanti.

Il concerto di Natale che si terrà venerdì 17 dicembre, alle 21, presso il teatro Agorà: sarà l’Orchestra de “I Pomeriggi Musicali” a riempire la sala delle note festose di Strauss e Lehar. Il programma propone anche Tschajkovsky, Offenbach e Gounod.

Le Consulte e le Associazioni cittadine ripropongono il Natale Solidale, iniziativa che quest’anno avrà come scenario l’edificio dell’ex Filanda di piazza Gavazzi. Le Associazioni animeranno i due fine settimana che precedono il Natale con iniziative il cui ricavato sarà destinato a un progetto di solidarietà. Tra l’altro, nella Filanda, sarà possibile osservare il progetto finale di ristrutturazione dell’edificio che partirà nel primo trimestre del 2011.

Il Natale dell’amicizia e della solidarietà propone anche gli abituali scambi d’auguri, con musica e brindisi, tra l’Amministrazione Comunale e gli ospiti degli Istituti Biraghi e Fatebenefratelli, nonché il pranzo di Natale.

Domenica 9 gennaio sarà la volta di un concerto gospel, alla Casa delle Arti alle ore 16, con la Chorus Band. La rassegna di musica classica Armonìa proseguirà poi, sabato 15 gennaio, alla Casa delle Arti alle ore 21, con un concerto di musica barocca, su strumenti antichi, di due giovani concertisti della Rete Culturale della Società Umanitaria.

La novità assoluta delle manifestazioni natalizie è l’iniziativa che vede unite Amministrazione Comunale e Associazione Commercianti, battezzata “Shopping sotto la cometa”. La versione invernale dello “Shopping sotto le stelle” di luglio mira a valorizzare le vie dello shopping natalizio con addobbi, decorazioni, iniziative a tema, frutto dell’accordo tra gli esercizi commerciali delle diverse vie. Ogni strada diventerà una grande vetrina grazie ad un’immagine coordinata che servirà ad addobbare le vetrine.

Non è stato semplice, quest’anno, mettere insieme le tante proposte: la crisi economica e i tagli ai bilanci hanno comportato non poca fatica. Il budget complessivo è diminuito ed abbiamo deciso di rinunciare a qualcosa: ad esempio, quest’anno, non ci sarà il tradizionale albero di Natale ad impreziosire piazza Unità d’Italia. Del resto, però, anche quella piazza sarà “riempita” dala pista di pattinaggio e da altre iniziative. Un ringraziamento va – ance quest’anno – agli sponsor che sempre numerosi e generosi esprimono il loro sostegno alle iniziative proposte dal Comune alla città, consentendoci di mantenere alta l’offerta complessiva, nonostante il periodo difficile.

Ora godiamoci gli appuntamenti natalizi: per gli auguri c’è ancora tempo ;-).

Eugenio

Post A Reply