natale

Buon Natale. Davvero.

In questo anno così difficile, in questo Natale così diverso ma non meno sentito e che ricorderemo per sempre, giunga a ciascuno l’augurio per un Natale vero, con l’insegnamento di Papa Francesco – che poi è una delle lezioni di questo anno – che ci ricorda che “senza la fraternità che Gesù ci ha donato, i nostri sforzi per un mondo più giusto hanno il fiato corto”. Auguri!

Leggi di più


Buon Natale!

“Accanto alla mangiatoia, fai due cose:
sentiti invitato alla bellezza dell’umiltà,
della mansuetudine,
della semplicità;
e, in secondo luogo,
cerca nel tuo cuore in che cosa sei fuori,
in che cosa sei emarginato,
e lascia che Gesù
ti chiami a partire
proprio da questa tua mancanza.”

Papa Francesco

Sinceri auguri di buon Natale e sereno anno nuovo!

(Nell’immagine: “Adorazione dei pastori” di Leandro Bassano – Palazzo Madama)

Leggi di più


Nel presepe l’inaudito incontro tra il divino e l’umano. Buon Natale!

Natale è il momento propizio per sostare, guardarsi dentro e intorno con occhi più attenti, liberi dai condizionamenti della vita quotidiana. È una sosta preziosa da desiderare e vivere.

Il Natale è il mistero di un Dio che si fa uomo e si fa vicino a ciascuno di noi: quale cosa migliore e più bella che il sentirsi amati! Che meraviglia!

A Gesù Bambino che viene chiedo di non lasciarmi e lasciarci abbandonati alla solitudine, che non ci si perda in quel mondo piatto e che “non sa di niente” che è il vivere chiusi solo in sé stessi; chiedo per me e per ciascuno di saper comprendere l’importanza delle relazioni, l’importanza del rispetto dell’altro, l’importanza della convivenza civile.

Per la Terra che sembra inesorabilmente scivolare verso conflitti sempre più preoccupanti, chiedo di

Leggi di più


Sentire lo spirito del Natale… Auguri!

Gli auguri di Buon Natale vanno a ciascuno di noi, perché sappiamo guardare ai nostri “travestimenti”, alle nostre fragilità, alle nostre debolezze; ed ovviamente anche a quelle altrui, ma con un occhio diverso da quello del giudizio. Abbiamo davvero bisogno di essere autentici, di saper assaporare lo spirito vero di quanto viviamo, di andare a fondo alle questioni.

Auguri quindi a quanti hanno timore di svelare i loro sentimenti profondi, a chi teme il giudizio degli altri, a quanti attendono di poter ancora provare meraviglia, a chi non ha proprio voglia di festeggiare il Natale, a quanti chiedono risposte ai loro persistenti problemi

Leggi di più


Natale: speranza, amore, perdono, pace

Se c’è una cosa che dobbiamo tutti chiedere come regalo a Natale, questa è la pace. L’umanità, ma anche la vita delle singole comunità – nazionali o locali – necessitano di riconciliarsi e trovare nuovi sostenibili e durevoli pacifici equilibri.

Serve un nuovo e condiviso modello di rispetto ed integrazione per sconfiggere gli estremismi e le ingiustizie e costruire la pace.

Il Natale ci aiuta a riflettere sulla speranza, sulla possibilità che l’ordine delle cose vada in una maniera differente da come ci prefiguriamo e da come la paura ci induce a pensare.

Per questo

Leggi di più


Natale, farsi dono

Anche l’anno che si chiude, insieme ad alcune gioie e soddisfazioni, ci ha fatto vivere serie difficoltà e, per alcuni, momenti di grande criticità.

Il Natale è occasione per auspici migliori, per augurarsi che “sotto l’albero” si trovi la risposta a problemi, il superamento di difficoltà, l’aiuto sperato; si è dunque speranzosi che il futuro possa essere migliore.

Noi stessi, ciascuno di noi, può però essere d’aiuto ad altri – a chi ci sta di fianco, a un familiare, ad un collega, ad un amico, al vicino della porta accanto – anche con gesti

Leggi di più


Buon Natale, di cuore!

Abbiamo tutti alle spalle un anno impegnativo, spesso difficile, per alcuni drammatico: il Natale è certo occasione per raccogliere l’esperienza dell’anno che si sta per concludere, ma anche prezioso momento di riflessione sul presente ed il futuro.

Mai come questo anno si percepisce il bisogno delle persone di non essere lasciate sole, di poter affrontare le sfide che ancora ci attendono con la certezza di farlo con il sostegno altrui: l’augurio per questo Natale è dunque quello di percepire la vicinanza degli altri, ma anche quello di essere noi stessi prossimi a chi

Leggi di più


Natale: far rinascere lo spirito

In mezzo alle molte difficoltà che tanti stanno attraversando non appaia inopportuno questo augurio per il Natale. Che cosa c’entra lo spirito con il lavoro che manca, con la fatica a giungere a fine mese, con i servizi che saltano, con le rinunce quotidiane?… Ciascuno di noi, anche chi si trova in serie difficoltà, ha bisogno di ritrovare calma e serenità: ed è solo fermandosi, facendo silenzio, rientrando in se stessi – per poi riaprirsi agli altri – che si possono riscoprire relazioni e forze che consentono di tornare ad avere speranza, di affrontare le complessità. Facciamo rinascere questo spirito a Natale:

Leggi di più


Natale in Central Park a #Cernusco

Ok, ce l’abbiamo fatta! La pista di pattinaggio sul ghiaccio ci sarà anche per le festività natalizie di quest’anno. Anzi, di più: sarà aperta da fine novembre a fine febbraio, offrirà corsi di pattinaggio su ghiaccio e sarà collocata all’interno del rinnovato Parco Trabattoni, dietro la Vecchia Filanda, in pieno centro città.

La mancanza di risorse da parte del Comune ha comunque consentito di trovare un accordo con la società che gestisce la pista di pattinaggio: l’allungamento del tempo di permanenza, la presenza di un punto ristoro, un accordo sulle sponsorizzazioni, hanno consentito

Leggi di più


Buon Natale! E auguriamoci che il 2012 sia migliore…

Ci apprestiamo a vivere un anno intenso e difficile per tante famiglie, lavoratori e imprese: è proprio quando tutto sembra complicato che si tira fuori il meglio di sé e i legami della solidarietà e della vicinanza si rinsaldano. Per questo Natale, allora, chiedo a Gesù bambino di regalare a ciascuno di noi, per il prossimo anno e quelli a venire, la capacità di saper prendere per mano chi ci è vicino e camminare insieme verso il superamento di questa pagina buia della nostra storia.

Buon Natale a tutti!

Leggi di più