“Nella danza dei fiocchi di neve
si intrecciano i sogni di grandi e piccini:
quante le stelle del Natale?
Una, cento, mille, diecimila…
Il mondo non ha più paura:
nel cuore della notte
È sorto il bellissimo mattino.”
(Anna Maria Cànopi)
“Nella danza dei fiocchi di neve
si intrecciano i sogni di grandi e piccini:
quante le stelle del Natale?
Una, cento, mille, diecimila…
Il mondo non ha più paura:
nel cuore della notte
È sorto il bellissimo mattino.”
(Anna Maria Cànopi)
A quanti mi seguono sul blog, auguro di poter trascorrere in serenità il Natale, auguro di saper godere di questi giorni di festa riposando corpo e spirito, auguro di sapersi ancora stupire e gioire come sanno fare i bambini. Poter condividere i momenti belli della vita con le persone care è un grande dono: nella semplicità delle nostre case o nella straordinarietà dei luoghi di vacanza, ovunque ci si trovi, auguro a ciascuno di non essere solo e di poter sentire palpitare il cuore in questi giorni di festa. Per la nascita di un Bambino, per il dono della speranza, per il
Anche per questo Natale sono state organizzate tante iniziative e molti eventi (qui il programma completo). Come ho già avuto modo di scrivere, la crisi economica e i tagli di bilancio hanno però fatto fare qualche rinuncia, tra cui l’albero di Natale che tradizionalmente occupa piazza Unità d’Italia.
Ebbene, con grande sorpresa, nei giorni scorsi l’editore de Il Giorno ha deciso di fare alla nostra città un grande regalo e di donarci un bellissimo albero di Natale, decorato e ed illuminano! L’albero è già posizionato in piazza Unità d’Italia, accanto alla pista di pattinaggio.
Sono grato all’editore de Il Giorno per aver voluto fare un regalo così bello alla nostra
Con l’approssimarsi del periodo natalizio torna anche il tradizionale appuntamento con gli eventi che per l’occasione l’Amministrazione Comunale e le Associazioni cittadine propongono al pubblico.
L’apertura ufficiale del calendario è fissata per sabato 27 novembre: alle 16 inaugureremo in piazza Gavazzi l’ormai tradizionale presepe gigante, come di consueto realizzato dagli artigiani della Val Gardena.
Alle 17 ci si sposta in piazza Unità d’Italia per l’accensione delle luminarie natalizie e il taglio del nastro alla pista di pattinaggio. In contemporanea, all’Agorà, per i più piccoli ci sarà lo spettacolo “Il misterioso dono di Natale“, iniziativa che rientra anche negli appuntamenti per Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia.
L’agenda degli eventi si chiuderà il 15 gennaio 2011 con
L’appuntamento in bici organizzato dal PD di Cernusco sul Naviglio alla scoperta dei principali contenuti del Piano di Governo del Territorio cittadino (recentemente approvato) e il I° Festival del Coccolato organizzato dalla Pro Loco, sono in programma per sabato 27 novembre, dopo l’annullamento dovuto al maltempo della scorsa settimana.
La giornata di sabato sarà ricca di appuntamenti: oltre ai due sopra citati, ci sarà anche la XIV Colletta Alimentare nei supermercati cittadini, ormai tradizionale proposta organizzata dal Banco Alimentare che consente di fare la spesa per chi ha bisogno di aiuto; inoltre saranno inaugurate le iniziative di Natale organizzate dall’Amministrazione comunale.
Sabato non pioverà, ma farà gran freddo: copritevi bene, ma non mancate, mi raccomando!