Natale, farsi dono

Anche l’anno che si chiude, insieme ad alcune gioie e soddisfazioni, ci ha fatto vivere serie difficoltà e, per alcuni, momenti di grande criticità.

Il Natale è occasione per auspici migliori, per augurarsi che “sotto l’albero” si trovi la risposta a problemi, il superamento di difficoltà, l’aiuto sperato; si è dunque speranzosi che il futuro possa essere migliore.

Noi stessi, ciascuno di noi, può però essere d’aiuto ad altri – a chi ci sta di fianco, a un familiare, ad un collega, ad un amico, al vicino della porta accanto – anche con gesti semplici: con una parola detta al momento opportuno, con un sorriso che illumina, con fazzoletto che asciuga una lacrima, con un abbraccio che scalda il cuore, con una rinuncia che lascia spazio agli altri, con un interessamento, un aiuto, un’attenzione.

Auguro dunque a ciascuno – partendo da me stesso – di essere la sorpresa natalizia per chi ci è accanto: saper essere dono per gli altri.

Contribuiremo a rendere meno dura qualche sofferenza, che pure resta, a ridare slancio all’azione di chi è deluso, a far ritrovare un po’ di serenità e speranza a chi l’ha persa, a portare ogni giorno nella vita un po’ dello spirito del Natale.

Auguri a tutti: soprattutto a chi si impegna senza che nessuno gli dica grazie, a chi viene omologato e non vuole, a chi pensa che tutto sia perduto, a chi ha un vuoto dentro e in casa, a chi vuole continuare a sognare e sperare nonostante tutto, a chi pensa che il Natale sia solo pranzo e regali. Auguri perché ciascuno possa trovare “sotto l’albero” chi sa donarci qualcosa di sé per migliorare, insieme; e auguri più di ogni altra cosa perché ognuno di noi sappia essere dono per altri.

Se il Natale ha un valore, è proprio questo: Chi è venuto a visitare l’umanità ci insegna che farsi dono è la cosa più grande.

Buon Natale, davvero!

 

Eugenio

Post A Reply