Buon Natale, di cuore!

Abbiamo tutti alle spalle un anno impegnativo, spesso difficile, per alcuni drammatico: il Natale è certo occasione per raccogliere l’esperienza dell’anno che si sta per concludere, ma anche prezioso momento di riflessione sul presente ed il futuro.

Mai come questo anno si percepisce il bisogno delle persone di non essere lasciate sole, di poter affrontare le sfide che ancora ci attendono con la certezza di farlo con il sostegno altrui: l’augurio per questo Natale è dunque quello di percepire la vicinanza degli altri, ma anche quello di essere noi stessi prossimi a chi ha bisogno.

Gli auguri vanno dunque a quanti non hanno proprio voglia di festeggiare il Natale, a quanti lottano ogni giorno per sopravvivere alla devastante crisi, a quanti verseranno una lacrima guardando il posto vuoto sul desco natalizio; auguri a quanti sono sopravvissuti alle tragedie del mare, a chi è in carcere e si chiede se sia giusto pagare due volte i propri errori, a quanti chiedono a gran voce che il cambiamento sia vero; faccio gli auguri ai colleghi Amministratori che servono quotidianamente i propri cittadini fra mille difficoltà, a quanti nelle Istituzioni sono buoni esempi ma vengono oscurati dai disonesti, ai silenziosi testimoni che ispirano la vita di molti; auguri agli amici, ai parenti e alla mia famiglia che mi aiuta a comprendere ogni giorno il senso del Natale.

E come neve scenda su ognuno la benedizione di Dio, di cui certamente ciascuno di noi – in funzione dell’esperienza di vita vissuta – ha bisogno, ha desiderio, ha nostalgia.

Buon Natale, di cuore!

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply