C’ha ragione…

Leggo sulla “piazzetta” di Cernuscoinsieme l’intervento di Paola Malcangio che lamenta un non adeguato modo di comunicare con le famiglie da parte della scuola, in particolare del II Circolo.

Ha ragione! Senza scusanti di sorta. Non si può pensare che la comunicazione con le famiglie sia ancora quella di una volta. Gli avvisi appesi fuori dagli ingressi non sono più adeguati. O meglio: insieme a questi è necessario sfruttare fino in fondo gli strumenti oggi disponibili alla grande maggioranza delle persone. Telefono cellulare e mail sono alla portata di tutti; se il primo costa un pochino, il secondo ha costo praticamente nullo.

Del resto il Comune utilizza entrambi gli strumenti per comunicare con i cittadini (qui il modulo di adesione al servizio InfoSMS e ComuneNEWS).

Nella società odierna è indispensabile avere massimo rispetto per la gestione dei tempi delle persone, soprattutto se genitori lavoratori, ancora di più delle donne che sono mamme e lavoratrici. Ove è possibile far risparmiare del tempo, perchè non farlo?

Al ritorno dalle ferie approfondirò la questione legata alla modalità di comunicazione delle scuole e con le scuole, anche se l’autonomia scolastica impedisce al Sindaco di interferire nelle scelte delle Direzioni scolastiche. Ma una verifica delle nostre modalità e un semplice confronto con tentativo di moral suasion non costa nulla. Come non costa nulla comunicare meglio. 😉 Grazie a Paola Malcangio per l’annottazione.

PS per Paola: non sono (ancora) su Facebook

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

5 Comments

You can post comments in this post.


  • Bravo!, anche in questo si vede il modo diverso di fare politica. ammettere le mancanze senza giustificazioni e attivarsi per migliorare le cose, anche se non di propria stretta competenza.

    Loris 13 anni ago Reply


  • Grazie davvero per la comprensione. Il Comune ha davvero un ruolo fondamentale e strategico nell’aiutare le famiglie a conciliare i tempi di vita e lavoro (work -life balance). A questo proposito suggerisco al Sindaco di iniziare a pensare al Piano Territoriale degli Orari che per Cernusco è diventato obbligatorio adottare visto che abbiamo superatoi 30.000 abitanti. Paola Malcangio

    Paola Malcangio 13 anni ago Reply


  • Ottima idea!! Suggerisco la comunicazione via mail (che non costa nulla)… Tanto noi ed i nostri figli in età scolare possiamo davvero considerarci della generazione "Internet" ed è bello vedere l'uso che il nostro Sindaco ne fa. Largo ai giovani nella politica (ad ogni livello)

    Simone Schettino 13 anni ago Reply


  • Preme precisare che il problema non è legato solo al II° Circolo, ma anche alle scuole medie, dove l'informazione non arriva alle famiglie per niente. La invito a coinvolgere tutte le scuole statali presenti sul Ns. territorio. E' tempo di aggiornarsi, occorre attivarsi per far in modo di migliorare la comunicazione. Spero riesca nel suo intento.
    Buon lavoro!

    fmarigo 13 anni ago Reply


  • Ottimo, tra l'altro non sapevo del servizio sul sito del comune per la comunicazione via SMS a cui ho aderito subito.
    Anche io suggerisco la comunicazione via mail che è uno strumento già disponibile ed abbondantemente usato. Faccio un esempio, nella classe di mia figlia che frequenta le elementari di via Don Milani, tra rappresentante di classe e tutti i genitori le comunicazioni avvengono via mail, 23 famiglie su 25 la usano e le rimanenti due sono ovviamente avvisate a voce.

    Sergio 13 anni ago Reply


Post A Reply