Emanuele Vendramini sostituisce Paolo Della Cagnoletta in Giunta

Il prof. Emanuele Vendramini è da questa mattina membro della Giunta.

Prende il posto di Paolo Della Cagnoletta che, come già annunciato nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di luglio, lascia l’incarico a seguito della nomina a Segretario del Partito Democratico di Cernusco.

Vendramini sarà Assessore alle Attività Economiche, Innovazione, Organizzazione interna e Polizia Locale; assume le deleghe già di Paolo Della Cagnoletta e a queste ho aggiunto polizia locale, protezione civile e personale.

Il suo curriculum arricchisce la Giunta intera: giovane professore universitario, ha già maturato un’importante esperienza nel campo della pubblica amministrazione. Per queste sue specifiche caratteristiche gli ho affidato anche la nuova delega alla gestione dello sviluppo organizzativo dell’Ente.

Qui è possibile visionare le deleghe complete affidategli, oltre a quelle già attribuite ad ogni Assessore.

Emanuele Vendramini ha un’ottima conoscenza della macchina amministrativa: sarà interessante per lui vivere l’esperienza “al di là della barricata” (oggi lui insegna ai giovani universitari come funziona la pubblica amministrazione, starci dentro potrà dargli utili elementi di analisi) e per me e gli altri Assessori sarà stimolante avere un prof. in Giunta in grado di accrescere le nostre conoscenze e competenze.

Gli auguro di cuore buon lavoro! Saprà presto misurare quanta energia e passione scaturiscono dall’impegno a favore della propria città.

La nomina di Emanuele Vendramini avviene, come scrivevo poco sopra, dopo che Paolo Della Cagnoletta ha rassegnato ieri le proprie dimissioni. Un cambio annunciato e concordato con lui e con il PD. Il suo impegno per Cernusco continua guidando il principale partito della maggioranza che guida la città.

A Paolo va il mio sincero ringraziamento per il lavoro che ha svolto. Non si tratta di ringraziamenti formali ma del riconoscimento delle sue qualità politiche e tecniche, che hanno permesso alla mia Amministrazione di conseguire una serie di importanti risultati, forse non tutti noti e apprezzabili dall’opinione pubblica, ma rilevanti. Penso alla costituzione dello Sportello InfoEnergie (per affiancare i cittadini interessati a diminuire i consumi e a sfruttare le energie rinnovabili per la propria abitazione), al fondamentale ruolo nell’iter per creare la Fondazione Comunitaria (che il principale partner, Fondazione Cariplo, dovrebbe far decollare nel prossimo anno), al bando per la gestione dei servizi energetici che ha consentito al Comune di ottenere importanti risparmi sulla gestione calore, al progetto per l’installazione (di prossima attuazione) di pannelli fotovoltaici su cinque strutture comunali, alla sottoscrizione del Patto dei Sindaci per la riduzione degli inquinanti entro il 2020, all’implementazione della rete ciclabile, alla razionalizzazione delle società partecipate (con la chiusura di due società)… E potrei citare molto altro. Progetti e azioni che hanno visto Paolo Della Cagnoletta protagonista, un contributo importante all’innovazione dell’Ente.

Il suo impegno e il suo sostegno per il servizio a favore della città cambia forma, ma non mancherà: la guida del PD locale lo fa restare al nostro fianco.

Voglio riportare qui sotto il testo della sua lettera di dimissioni, perché fa ben trasparire il suo stile:

Caro Eugenio,

faccio seguito ai nostri accordi e con la presente ti chiedo di voler accettare le mie dimissioni dalla carica di Assessore, che tu hai voluto affidarmi dopo la tua elezione.

Ti auguro di poter ragggiungere tutti gli obiettivi che hai posto alll’Amministrazione comunale e ti confermo che potrai contare sulla mia attenzione e la mia disponibilità per quanto ti sarà necessario.

Un caro saluto.

Cernusco sul Naviglio, 31 agosto 2010

Paolo Della Cagnoletta

Grazie ancora a Paolo per il suo servizio e buon lavoro a lui alla guida del PD cernuschese e ad Emanuele per l’incarico in Giunta!

Eugenio

Post A Reply