Il 5 luglio al via i lavori anche in via Manzoni

Come già spiegato in un procedente post, le sofferenze viabilistiche caratterizzeranno l’estate cernuschese… Come da programma, infatti, il 5 luglio si avvierà anche il cantiere per la realizzazione della rotatoria che sostituirà il semaforo dell’incrocio delle vie Manzoni-Marcelline-Torriani-Videmari. 

Quest’incrocio resterà quindi chiuso alla circolazione fino a termine dei lavori, previsti per fine estate.

Sarà riqualificato anche il tratto stradale di via Manzoni compreso tra la via Adua e l’incrocio stesso. L’area antistante la scuola Manzoni verrà risistemata.

Dalla chiusura dell’incrocio e fino alla sua riapertura l’accesso al parcheggio di via Marcelline sarà garantito unicamente da via Biraghi, con uscita obbligata su via Manzoni per immettersi in via Adua e quindi proseguire secondo le diverse destinazioni.

Per tutta la durata dei lavori risulterà invertito il senso di marcia in via Monte Grappa.

Rinnovo l’invito ad essere pazienti, nella consapevolezza che i disagi di oggi saranno ripagati a termine dei lavori da una circolazione più fluida e sicura.

Eugenio

2 Comments

You can post comments in this post.


  • mi auguro che si tenga conto, nella realizzazione della rotatoria ,del grande flusso ciclistico che caratterizza l'incrocio, punto di snodo per le famiglie che portano i figli a scuola e di accesso alla chiesa e all'oratorio, oltre che porta per il centro per chi viene da nord. So che potrebbe essere tardi ma ero stato coinvolto in questi anni da alcuni consiglieri a formulare proposte per la viabilistica ciclabile, mi chiedo cosa ne sia stato… Poi sarebbe da mettere mano a via Torriani, sempre per motivi ciclabili ma anche di sicurezza, vedi ingresso a vicolo Torriani con flusso di bimbi piccolissimi esposto senza protezione ( = marciapiede) al traffico automobilistico.

    Loris 13 anni ago Reply


    • Sono stati previsti tre attraversamenti pedonali di cui uno protetto con semaforo a chiamata. Inoltre la sede stradale antistante la scuola e la rotonda stessa saranno rialzate e realizzate in porfido, proprio per far rallentare la velocità. La banchina pedonale davanti alla scuola sarà dotata di apposita barriera di protezione x impedire ai più piccoli la fuga sulla strada (come del resto già c’è oggi).
      Via Torriani, invece, rappresenta un problema più serio: la realizzazione di un eventuale marciapiede porterebbe all’eliminazione dei posti auto esistenti (già pochi…). Non sempre è possibile sistemare le cose a dovere… Resta il fatto che quella strada è problematica, per come è stretta ed anche per l’indisciplina di grandi e piccoli ciclisti che la percorrono contromano, con grave rischio x sé e x gli altri.

      comincini 13 anni ago Reply


Post A Reply