I Comuni di Segrate, Cernusco sul Naviglio e Pioltello hanno vinto un bando promosso dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – che consente di mettere a disposizione un contributo fino a 1.000 euro a 45 giovani tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno nel 2011 a progetti di volontariato nel sud del mondo sostenuti dai tre Comuni a fianco delle Associazioni del territorio.
L’esperienza di volontariato potrà essere svolta nell’ambito di otto progetti in corso di realizzazione tra: Repubblica Dominicana, Haiti, Brasile, Marocco, Ecuador, El Salvador, Zambia, dopo un periodo di formazione in Italia.
Le schede dettagliate delle attività sono disponibili qui. Sono stati organizzati inoltre due incontri formativi:
- sabato 18 dicembre alle ore 17 a Cernusco sul Naviglio, presso la Vecchia Filanda (via delle Filerine);
- martedì 11 gennaio alle ore 17 a Segrate, presso il Centro Civico Cascina Ovi (via Olgia, 9, ang. via Cassanese, vicino Esselunga).
Queste le associazioni partner dei Comuni: Fondazione Aiutare i Bambini, Movimento Africa ’70, Buena Onda – Diritti e Sviluppo, ColorEsperanza, Cachoeira de Pedras, Parrocchia Beata Vergine Assunta di Seggiano e APeS pace e scoutismo.
Il contributo economico potrà essere utilizzato dai volontari per affrontare le spese di acquisto del biglietto aereo e dell’assicurazione. Per ottenerlo occorrerà presentare la propria candidatura entro il 31 gennaio 2011. Il modulo da compilare è scaricabile qui e dovrà essere inviato via mail a: gl.giuffre@comune.segrate.mi.it o nadia.tonoli@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it.
La nostra città opera da tre anni a sostegno dei progetti legati alla cooperazione internazionale e all’educazione allo sviluppo, per i quali la nostra Amministrazione ha stanziato ad oggi 65.000 euro. Con questo progetto – che era tra i punti del nostro programma elettorale e di mandato – siamo lieti di offrire ai ragazzi l’opportunità non solo di vedere che cosa è stato progettato ma di contribuire in modo concreto a realizzarlo. Il volontariato rappresenta un’esperienza formativa di grande valore, che arricchisce lo speciale curriculum della personalità e dei valori in cui si crede. Sono certo poi che l’entusiasmo dei giovani che parteciperanno a questo progetto farà sì che – al loro ritorno – nuove energie potranno essere impiegate per raggiungere gli obiettivi di cooperazione.
L’operare in rete di tre Comuni costituisce un ulteriore valore aggiunto di questa iniziativa, a dimostrazione di come questa modalità di lavoro ci consenta di esprimere al meglio le potenzialità del nostro territorio.
2 Comments
You can post comments in this post.
L'iniziativa è davvero meritevole, ne abbiamo già parlato con i ragazzi di Cernusco e sono diversi quelli interessati. E' venuto il Kuda a parlarne direttamente al c.a.g. ma credo che alcuni dei giovani verranno anche alla presentazione ufficiale. Lo abbiamo postato anche su sito di spazio giovani….
Ci sono dei ragazzi molto interessati anche dal Centro di Carugate
NIco Acampora 13 anni ago
Che bella cosa! Peccato che noi siamo troppo vecchi e i miei figli troppo giovani… Speriamo duri nel tempo!
FRANCESCA 13 anni ago
Post A Reply