cooperazione internazionale

Cooperazione internazionale: il Comune finanzia progetti in Africa e Centro America

Mentre il nostro Ufficio per la cooperazione decentrata riceve le attenzioni di realtà italiane e internazionali e si dota di nuovi sistemi (gratuiti) per restare in contatto con chi opera nel mondo, il Comune di Cernusco sul Naviglio – per il 4° anno consecutivo – finanzia progetti di cooperazione internazionale per un totale di 16.000 euro attraverso un bando a cui hanno partecipato diverse associazioni del nostro territorio operanti nel terzo settore.

Questi i progetti che il Comune ha finanziato: l’ampliamento di una casa-famiglia con la costruzione di un piano rialzato e nuovi servizi igienici (Benin), l’installazione

Leggi di più


Bando-giovani: straordinario successo!

Il bando per la mobilità internazionale giovani ha raccolto uno straordinario successo: sono 83 i giovani che hanno fatto domanda per diventare volontari della cooperazione internazionale!

Ricordo che il bando – pubblicato dai Comuni di Segrate, Cernusco sul Naviglio e Pioltello –offre un contributo fino a 1.000 euro a 45 giovani tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno nel corso del 2011 a progetti di volontariato nel sud del mondo sostenuti dai tre Comuni a fianco di varie associazioni del territorio. Il contributo serve a coprire le spese del viaggio aereo e dell’assicurazione. L’esperienza di volontariato potrà essere svolta nell’ambito di nove progetti

Leggi di più


Il bando-giovani sta per scadere: affrettarsi!

Come messo in evidenza nel precedente post, lunedì 31 gennaio scadono i termini per presentare le candidatire per il bando mobilità giovanile che mette a disposizione di 45 giovani tra i 18 e i 30 anni delle borse viaggio per effettuare un’esperienza di volontariato internazionale durante l’estate 2011.

Le destinazioni riguardano Repubblica Dominicana, Brasile, Marocco, Ecuador, El Salvador alle quali si è aggiunta quella dello Zambia (finora congelata per motivi di difficoltà organizzative); per quest’ultima destinazione si tratta della missione di Chirundu, a sud del Paese (io ci son stato nel 2002 :-)), e il viaggio sarà incentrato intorno alle attività

Leggi di più


Una straordinaria opportunità per i giovani

I Comuni di Segrate, Cernusco sul Naviglio e Pioltello hanno vinto un bando promosso dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – che consente di mettere a disposizione un contributo fino a 1.000 euro a 45 giovani tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno nel 2011 a progetti di volontariato nel sud del mondo sostenuti dai tre Comuni a fianco delle Associazioni del territorio.

L’esperienza di volontariato potrà essere svolta nell’ambito di otto progetti in corso di realizzazione tra: Repubblica Dominicana, Haiti, Brasile, Marocco, Ecuador, El Salvador, Zambia, dopo un periodo di formazione in Italia.

Le schede dettagliate delle attività sono disponibili

Leggi di più


Un aperitivo… boliviano

Gli amici Elisa e Daniele, impegnati in una missione a Cochabamba in Bolivia, hanno pensato ad un progetto per avviare un corso e un laboratorio di produzione di sedie a rotelle personalizzate; il tutto in collaborazione con l’Associazione KemKogi ed il Comune di Cernusco sul Naviglio, che finanzierà parte del progetto.

Venerdì 8 ottobre alle 18.30, presso la sede dell’Associazione Amici del Tempo Libero (piazza Matteotti 20 a Cernusco) si terrà un aperitivo durante il quale ci sarà la presentazione ufficiale del progetto, un video-collegamento con Elisa e Daniele dalla Bolivia e l’avvio della campagna di raccolta fondi.

Chi volesse partecipare lo segnali qui.

Leggi di più


Racconti d’Africa

Anche se con qualche giorno di ritardo voglio dare conto della conferenza stampa tenutasi venerdì 16 luglio presso la direzione sanitaria dell’Ospedale Uboldo – alla presenza dell’Assessore alla Sanità di Regione Lombardia Luciano Bresciani – nel corso della quale è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del progetto di cooperazione sanitaria con l’ospedale di Tanguieta in Benin messo in campo da Regione Lombardia con l’Azienda Ospedaliera di Melegnano (della quale fa parte il nostro Ospedale Uboldo) in collaborazione con l’Ordine

Leggi di più


1.000.000.000 di persone soffre di fame

Inizia oggi la campagna di comunicazione della FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione – per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle morti per fame, sulla fame cronica. Un miliardo di persone nel mondo soffre la fame e ogni 6 secondi una persona muore di fame! Come dice lo slogan: “Sono furioso!” Non ci può lascare indifferenti tutto ciò!

È necessario che i Governi, che già si sono assunti impegni su questa fondamentale questione (l’ultimo impegno è stato assunto al G8 dell’Aquila), mettano in pratica le buone intenzioni espresse.

È necessario fare pressione sui politici per sconfiggere la fame: firma la petizione e ìncita

Leggi di più