Bando-giovani: straordinario successo!

Il bando per la mobilità internazionale giovani ha raccolto uno straordinario successo: sono 83 i giovani che hanno fatto domanda per diventare volontari della cooperazione internazionale!

Ricordo che il bando – pubblicato dai Comuni di Segrate, Cernusco sul Naviglio e Pioltello –offre un contributo fino a 1.000 euro a 45 giovani tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno nel corso del 2011 a progetti di volontariato nel sud del mondo sostenuti dai tre Comuni a fianco di varie associazioni del territorio. Il contributo serve a coprire le spese del viaggio aereo e dell’assicurazione. L’esperienza di volontariato potrà essere svolta nell’ambito di nove progetti in corso di realizzazione tra: Repubblica Dominicana, Haiti, Brasile, Marocco, Ecuador, El Salvador e Zambia, dopo un periodo di formazione in Italia.

Degli 83 giovani, 19 sono residenti a Cernusco, 12 a Pioltello e 3 a Segrate. I restanti candidati provengono da parecchi Comuni italiani anche lontani dalla Martesana, fra cui Arezzo, Olbia e Frosinone.

Ora nelle prossime 2 settimane gli organizzatori saranno impegnati nei colloqui di selezione per i 45 volontari.

L’iniziativa, che ha in Segrate il Comune capofila, ha ottenuto il cofinanziamento del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani).

Sono davvero contento: in questi 3 anni e poco più abbiamo creato una struttura interna al Comune che si occupa efficacemente di cooperazione internazionale che ha ottenuto riconoscimenti psitivi da altri Comuni e dalla Provincia di Milano; abbiamo finanziato una decina di progetti nel sud del mondo ed ora siamo riusciti a stimolare la sensibilità dei giovani delle nostre città su tali temi. Al ritorno dalle loro esperienze sono certo che saranno questi stessi giovani a farsi protagonisti di iniziative a sostegno di nuove progettualità.

Mi permetto una chiosa finale: mi fa piacere anche il fatto che i giovani di Cernusco abbiano risposto così positivamente, segno che abbiamo seminato bene e che c’è sensibilità sul tema.

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

1 Comment

You can post comments in this post.


  • Mi permetto di associarmi alla contentezza per la riuscita dell'iniziativa ed esprimere anche un po' di invidia per questi giovani che potranno fruire di una esperienza sicuramente stimolante e "di sostanza" per la loro vita; purtroppo, per una banale questione anagrafico/temporale ( l'eta' 🙂 non ho potuto fruirne in prima persona.

    Marino Prandini 12 anni ago Reply


Post A Reply