Come ogni anno ci accingiamo a celebrare la Giornata della Memoria per non dimenticare la tragedia delle deportazioni nazifasciste e per ricordare la Shoah.
L’Amministrazione comunale propone questi appuntamenti:
– domenica 30 gennaio: alla Casa delle Arti alle ore 16, è in programma “Variazioni sulla Memoria“, concerto con l’Associazione musicale “InCanto” (ingresso libero fino ad esaurimento posti);
– venerdì 4 febbraio: al Cinema-Teatro Agorà alle 10.30, si terrà un incontro tra Liliana Segre, ex deportata nei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, e gli alunni delle terze classi delle scuole medie.
Gli stessi ragazzi delle terze medie, la settimana successiva, parteciperanno ad un’iniziativa promossa dal Centro di Aggregazione Giovanile “Labirinto” durante la quale i ragazzi del CAG metteranno in scena in forma drammatizzata la loro testimonianza elaborata dopo i viaggi della memoria al lager di Mauthausen, condotti in questi anni.
Post A Reply