giornata della memoria

Pietre d’inciampo a Cernusco sul Naviglio: identità, Memoria, futuro

Cernusco sul Naviglio, la mia città, da tempo ha intrapreso scelte e percorsi tesi a valorizzare la Memoria, in modo particolare rispetto ai fatti legati alla lotta al nazifascismo, alle vicende e ai protagonisti della Resistenza, alle deportazioni nei campi di concentramento. Cernusco sul Naviglio si dimostra in modo naturale una comunità coesa su valori forti. Lo ha dimostrato anche con la straordinaria e sentita partecipazione alla cerimonia per la posa delle pietre di inciampo in memoria di Roberto Camerani e Virginio Oriani.

Nel corso della cerimonia hanno preso la parola Roberto Cenati, Presidente dell’ANPI di Milano, il sottoscritto, i familiari di Virginio Oriani e Roberto Camerani e il Sindaco di Cernusco sul Naviglio Ermanno Zacchetti: qui

Leggi di più


27 gennaio 2011: per non dimenticare

Come ogni anno ci accingiamo a celebrare la Giornata della Memoria per non dimenticare la tragedia delle deportazioni nazifasciste e per ricordare la Shoah.

L’Amministrazione comunale propone questi appuntamenti:

– domenica 30 gennaio: alla Casa delle Arti alle ore 16, è in programma “Variazioni sulla Memoria“, concerto con l’Associazione musicale “InCanto” (ingresso libero fino ad esaurimento posti);

– venerdì 4 febbraio: al Cinema-Teatro Agorà alle 10.30, si terrà un incontro tra Liliana Segre, ex deportata nei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, e gli alunni delle terze classi delle scuole medie.

Gli stessi ragazzi delle terze medie, la settimana successiva,

Leggi di più