Buon anno scolastico a tutti!

Oggi ricomincia la scuola: qui di seguito la mia lettera indirizzata agli studenti, ma anche ad insegnati, genitori e operatori scolastici.

Cari ragazzi, care ragazze,

puntualmente anche quest’anno sono terminate le vacanze e ora vi ritrovate in classe per un inteso anno di studi e di crescita. Tra di voi ci sarà chi non ha ancora dimenticato il sole, il mare o i monti e vorrebbe continuare a divertirsi da mattina a sera; ma c’è anche chi aspettava il momento di unirsi di nuovo agli amici di scuola e attendere con curiosità cose nuove da imparare.

Già, perché a scuola mica si fa solo fatica! Ogni giorno ci sono scoperte da fare ed avventure da vivere, che quando sarete grandi ricorderete e racconterete.

Quello che imparate a scuola vi farà crescere e potrà far crescere anche chi sta intorno a voi, se solo saprete mettere a frutto gli insegnamenti che vi sono proposti.

A tale proposito mi piace oggi raccontarvi che una classe della scuola primaria – visitando e studiando una mostra didattica sull’ambiente organizzata dal Comune – ha dato un bel suggerimento sul risparmio dell’acqua all’Amministrazione municipale, che ha consentito di risparmiare un po’di soldini e un po’ d’acqua. Vedete: grazie all’attenzione e alla passione per le scoperte che a scuola si possono fare, tra di voi c’è stato chi si è già reso utile per la comunità intera nella quale anche voi vivete.

Ecco, la scuola ha anche questo grande compito: farvi comprendere ed assaporare quanto sia bello vivere insieme! Ciascuno di noi non è un individuo isolato; ognuno di noi è una persona che con le sue doti e le sue capacità contribuisce a far vivere e crescere la comunità nella quale viviamo.

La vostra classe sarà tanto più bella e viva quanto più ciascuno di voi darà il suo aiuto agli altri compagni. E il primo aiuto da offrire alle persone con le quali si vive insieme è il rispetto. Siate corretti ed educati verso i vostri compagni (così pure verso i vostri insegnanti, i vostri genitori e le persone che vi aiutano a crescere, ma anche verso le cose che sono di tutti): imparate ad aver cura della dignità e dei sentimenti di chi vi sta vicino. Cercate di non ferire nessuno con le vostre parole. Se un vostro amico sbaglia, non rimproveratelo davanti a tutti, ma spiegategli a quattrocchi cosa non va; ma se ha fatto qualcosa di bello, ditegli davanti a tutta la classe che è stato bravo. Questo piccolo esercizio vi renderà uomini e donne capaci di vivere bene con gli altri.

E se sarete capaci di tutto ciò, crescendo ricorderete con gioia il tempo trascorso a scuola: sarà la vostra palestra per stare domani nel mondo!

Ecco: la scuola non è solo studio e fatica, è anche incontro di amici e crescita con loro.

Cari ragazzi, vi auguro di vivere questo anno imparando tante cose nuove, ma soprattutto vi auguro di imparare a stare bene con gli altri!

Buona scuola a tutti!

Il Sindaco
Eugenio Comincini

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply