Riduzione da 20 a 19 gradi. È quanto contenuto nell’ordinanza che ho firmato nei giorni scorsi – in vigore da oggi – e che si applica quando vi sia lo sforamento per dodici giorni consecutivi del limite giornaliero di PM10, secondo i dati forniti dal Dipartimento ARPA di Milano.
Questo provvedimento è frutto di quanto concordato con l’Assemblea dei Sindaci del 9 febbraio scorso presso la Provincia di Milano, quando ci si è riuniti per discutere dell’emergenza smog che – anche quest’anno, come ogni anno, ahinoi – colpisce l’area metropolitana milanese. I Comuni si sono impegnati ad emettere tale provvedimento mentre la Provincia, a sua volta, ha emanato un provvedimento che limita a 70 km/h la velocità sulle strade extraurbane.
Sono consapevole che si tratta di misure tampone. Nel contempo, però, dopo insistenti richieste da parte dei Sindaci, la Provincia ha finalmente dato vita ad un tavolo di lavoro (composto da 11 Comuni e dalla Provincia) che ha il compito di studiare proposte concrete di carattere strutturale. Anche il nostro Comune è rappresentato in quel tavolo: abbiamo idee e proposte, che sottoporremo agli altri interlocutori, frutto dell’esperienza maturata in questi anni che ha consentito a Cernusco sul Naviglio di ridurre del 5,2% le emissioni di CO2 tra il 2005 e il 2010.
Il provvedimento sarà sospeso quando il valore di PM10 scenderà sotto la soglia di 50 μg/m³ per tre giorni consecutivi.
L’ordinanza riguarda anche gli impianti termici destinati alla climatizzazione invernale: potranno restare in funzione fino a 13 ore al giorno anziché 14. Fanno eccezione gli alberghi, gli ospedali, le case di cura, le piscine, le saune e gli edifici scolastici.
Per i trasgressori previste sanzioni fino a 500 euro.
Nei giorni in cui l’ordinanza rimarrà in vigore, infine, saranno potenziati ed intensificati i controlli della Polizia Locale sulla combustione dei veicoli, in particolare dei mezzi pesanti
3 Comments
You can post comments in this post.
Ma i dati ARPA sulla qualità dell'aria che respiriamo a Cernusco sono già stati pubblicati?
Giacomo 12 anni ago
Siamo ancora in attesa che ARPA elabori i dati e ce li invii.
Eugenio Comincini 12 anni ago
Non ancora, siamo in attesa che ARPA termini di elaborarli e ce le invii.
comincini 12 anni ago
Post A Reply