Patto di stabilità: un mio intervento per Legautonomie

Lega Autonomie

Il patto di stabilità interno, introdotto nella nostra legislazione con la legge n. 448 del 1998, nasce dall’esigenza di far convergere le economie degli Stati membri dell’Unione Europea verso specifici parametri, cercando di tenere sotto controllo l’indebitamento netto degli enti territoriali.

Le regole fiscali, di fatto, hanno fissato i confini in termini di programmazione, risultati e azioni di risanamento all’interno dei quali i Paesi membri possono muoversi autonomamente.

L’Italia in questi anni ha fatto pesare enormemente gli effetti del patto di stabilità sui Comuni.

Legautonomie nazionale e l’agenzia Dire hanno redatto un focus d’approfondimento sul tema, chiedendo anche la mia opinione: qui gli interventi.
In questi giorni Governo ed Enti Locali stanno discutendo di tutto ciò, essendo arrivati ad un punto che è diventato oltremodo critico.
Lega Autonomie

Eugenio

Post A Reply