Mercoledì 29 luglio, in piazza Montecitorio, abbiamo vissuto una serata pazzesca, bellissima, ricca di umanità e autenticità. Una serata emozionante con PizzAut, Tortellante, Banda Rulli Frulli.
Sono contento di aver sudato sette camicie per organizzare questo appuntamento: ne è valsa la pena. È stato significativo aver ottenuto la presenza di così tanti rappresentati delle istituzioni, a partire dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico. Sono grato a loro come ai Ministri Teresa Bellanova, Elena Bonetti, Nunzia Catalfo, Sergio Costa, Roberto Gualtieri che sono stati presenti, insieme a diversi colleghi parlamentari.
Per quelle associazioni, i ragazzi e le loro famiglie, è stato un momento eccezionale: avere modo di parlare con i vertici delle istituzioni è stata la straordinaria opportunità di raccontarsi, di far capire che strada stanno percorrendo.
E c’è stata attenzione vera: perché per tutti noi, per quella che agli occhi dell’opinione pubblica è “la politica”, è stata l’occasione per capire meglio questi mondi, le loro esigenze e i loro bisogni, ma anche le loro eccezionali capacità, abilità e potenzialità.

Ora spero che ci siano le condizioni per dare una risposta ad alcuni bisogni espressi da chi riesce ad aprire strade innovative, come le tre associazioni protagoniste della serata. In Italia ci sono tante altre valide realtà impegnate in maniera innovativa e non senza fatica sui temi dell’inclusione. Il mio disegno di legge va nella direzione di sostenere queste belle esperienze.
PS1: grazie a Nico Acampora, Erika Coppelli e Federico Alberghini per il loro costante e appassionato impegno per la causa dell’inclusione di chi è più fragile.
PS2: il duetto drummer tra Conte e Fico con i ragazzi di Banda Rulli Frulli resterà una perla di questa Legislatura spesso complicata.
Post A Reply