Dopo un’attesa durata oltre 4 mesi, finalmente l’ARPA (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) ha inviato al Comune l’elaborazione riguardante le rilevazioni di alcuni inquinanti atmosferici, riferite alle rilevazioni che erano state effettuate tra il 30 novembre 2010 e il 5 gennaio 2011 con un laboratorio mobile collocato presso la rotatoria tra via Leonardo da Vinci e via don Mazzolari.
Avevamo quel luogo di rilevazione perché si tratta di un ambito ad alta intensità di traffico, nonché posto in un’area completamente urbanizzata, dove insistono, nel periodo invernale, anche le emissioni degli impianti di riscaldamento.
Le rilevazioni hanno riguardato 5 gas:
- il biossido di zolfo (prodotto