bilancio partecipato

Bilancio partecipato: assemblea pubblica il 24 maggio

È in distribuzione nelle caselle della posta delle famiglie cernuschesi la pubblicazione dedicata al bilancio di previsione 2011.

Questo documento informativo apre la terza edizione del Bilancio Partecipato: martedì 24 maggio alle ore 20.45 in Sala Consiliare si terrà l’assemblea pubblica che vuole essere un ulteriore passo dell’Amministrazione comunale nel percorso della partecipazione civica: saranno raccolte le proposte dei cittadini in merito a progetti o opere da eseguire. In seguito le valuterà alla luce dei programmi e delle disponibilità finanziarie comunali, in base alle quali anche Villa Greppi formulerà le proprie proposte.

Il tutto sarà infine sottoposto, in autunno, alla scelta dei cittadini con le modalità già utilizzate lo scorso anno (scheda di partecipazione da restituire o inviare via mail).

Leggi di più


Bilancio partecipato: i risultati di una sperimentazione positiva

Durante il Consiglio comunale del 21 dicembre 2010, nel corso del quale è stato approvato il bilancio per l’anno 2011, il consigliere delegato al bilancio partecipato, Ermes Severgnini ha presentato i risultati del primo esperimento di bilancio partecipato svolto nella nostra città.

Dopo l’esperienza avviata nel triennio precedente di utilizzare assemblee pubbliche e carta stampata per informare e far conoscere i numeri del bilancio della nostra città, per ottemperare all’impegno che ci eravamo assunti di fare un passo oltre quello degli aspetti informativi, stimolando il senso di cittadinanza attiva, il nostro Comune ha deciso di muovere un passo anche nella direzione del coinvolgimento diretto dei

Leggi di più


Bilancio partecipato: fai le tue scelte!

Il bilancio di una Comune è cosa complessa: non funziona come quello di una normale azienda e sono moltissime le esigenze a cui si vorrebbe corrispondere. Tentare di avvicinare i cittadini a questo articolato e complicato strumento non è semplice, ma in questi 3 anni abbiamo a più riprese utilizzato assemblee pubbliche e carta stampata per informare e far conoscere i numeri del bilancio della nostra città.

Ci eravamo assunti l’impegno di fare un passo oltre quello degli aspetti informativi, stimolando il senso di cittadinanza attiva. Nonostante la dissennata politica economica del Governo nei confronti dei Comuni – penalizzati sotto tutti punti di vista, con tagli ai trasferimenti, riduzione delle possibilità di spesa, impossibilità di spendere pure i soldi che abbiamo in cassa – il nostro Comune ha deciso di muovere

Leggi di più