Questa notte all’una e 46 minuti il Consiglio metropolitano milanese – a poco più di due mesi dall’insediamento – ha approvato a larga maggioranza la proposta di Statuto della nuova istituzione che dal 1° gennaio avvierà la propria attività: 18 i voti favorevoli (Sindaco Pisapia, gruppo centrosinistra C+, Forza Italia, Nuovo Centro Destra), 2 i contrari (Lega Nord), 1 astensione (Fratelli d’Italia),
consiglio metropolitano
Prima seduta per il Consiglio metropolitano milanese
Questa mattina alle 9.30 a palazzo Isimbardi si è riunito per la prima volta il Consiglio metropolitano milanese eletto il 28 settembre scorso.
La seduta è stata presieduta dal Sindaco metropolitano Giuliano Pisapia.
Il clima è stato quello “da primo giorno di scuola”: presentazioni, conoscenze, discorsi improntati in massima parte ad un profilo alto, disponibilità al confronto, consapevolezza dell’importanza del ruolo.
Nel suo discorso Pisapia ha sottolineato l’emozione di questo primo giorno, l’impegno e la saggezza che saranno necessari per costruire insieme lo Statuto della
Città Metropolitana: i risultati per l’elezione del Consiglio metropolitano
Domenica 28 settembre i Sindaci ed i Consiglieri comunali dei 134 Comuni dell’area metropolitana milanese sono stati chiamati ad eleggere i 24 membri del Consiglio metropolitano. L’affluenza è stata dell’80,6%: hanno infatti votato 1.657 Sindaci e Consiglieri comunali su 2.054 aventi diritto.
Questi i risultati definitivi degli eletti:
CENTROSINISTRA X LA CITTA’ METROPOLITANA (seggi 14)
- Centinaio Alberto (3.480*) – Sindaco di Legnano – PD
- Comincini Eugenio Alberto (3.243*) – Sindaco di Cernusco sul Naviglio – PD
- Iardino Maria Rosaria (3.015*) – Consigliere comunale di Milano – PD
- Bertole’ Lamberto Nicola Giorgio (2.954*) – Consigliere comunale di Milano – PD
- Bussolati Pietro (2.877*) – Consigliere comunale di Melzo – PD
- Mezzi Pietro (2.822*) – Consigliere comunale di Melegnano – SEL
- Parozzi Rita (2.642*) – Consigliere comunale di Bresso – Sinistra
- Romano Pietro (2.639*) – Sindaco di Rho – PD
- Quartieri Ines
La Città Metropolitana prende forma
Oggi – domenica 28 settembre – i Sindaci e i Consiglieri comunali delle 134 città dell’area metropolitana milanese sono chiamati ad eleggere i 24 componenti del Consiglio metropolitano, l’organo che avrà il compito di redigere lo Statuto della Città Metropolitana milanese – il nuovo Ente voluto dalla Legge Delrio (n°56 del 2014) – e che dal 1° gennaio 2015 diventerà, con il Sindaco metropolitano, l’organismo istituzionale fondamentale per il funzionamento della nuova realtà.
Si tratta di un passaggio storico: dopo un’attesa di oltre 20 anni, da quando