elezioni europee

Cosa ci dicono i risultati delle elezioni europee ed amministrative

La vittoria della Lega alle europee di domencia 26 maggio è netta e distribuita su tutto il territorio nazionale. È l’unico partito che guadagna voti in termini assoluti (e considerevolmente) rispetto alle elezioni politiche del 2018. Una serie di numeri – che utilizzerò in un successivo post più dettagliato, che posterò appena possibile – ci dicono che l’offerta politica proposta dalla Lega non ha trovato rivali.

Neppure il PD è stato capace di rappresentare una reale e credibile alternativa, se non in alcuni territori e in alcune realtà ben definite. Il nostro risultato – pur essendo stati capaci di azzerare le litigiosità interne, che in altri periodi invece sono state deleterie – purtroppo non evidenzia condizioni

Leggi di più


Elezioni europee: le mie preferenze

In questi ultimi giorni ho ricevuto diverse telefonate e numerosi messaggi con i quali mi si chiede un suggerimento per le preferenze alle elezioni europee di domenica 26 maggio. Queste elezioni sono molto importanti: determineranno il futuro dell’Unione europea (andare avanti, tornare indietro, dissolversi?) e quindi anche quello del nostro Paese. Nelle liste del PD, e in particolare quella della nostra circoscrizione nord-ovest, sono molti i nomi che meritano sostegno, ma si possono esprimere fino ad una massimo di tre preferenze. Questa la mia scelta e – se non hai già preso decisioni in merito – il mio suggerimento per il voto di domenica:
IRENE TINAGLI, brillante giovane economista e ricercatrice, esperta di innovazione, valorizzazione del capitale umano e sviluppo regionale, già parlamentare

Leggi di più


Insegnamenti positivi del voto europeo. Il mio intervento alla Direzione nazionale PD

Il mio intervento alla Direzione nazionale del PD che si è tenuta quest’oggi, giovedì 29 maggio, per analizzare il risultato del voto alle elezioni europee.

Gli insegnamenti positivi del voto di cui il partito deve fare tesoro: idee chiare, con una leadership di valore, in ascolto delle persone.

Qui sotto il video dell’intervento del Segretario nazionale Matteo Renzi, che in apertura della Direzione ha fatto un’analisi approfondita del voto e delle prospettive future; Europa, riforme, unità: ripartiamo da qui per rilanciare il nostro impegno. ”Se non ci mettiamo in gioco noi per salvare l’Europa, non lo farà nessuno”.

Leggi di più


Elezioni europee, i risultati a Cernusco

Alle chiusura dei seggi nella nostra città avevano votato 16.829 elettori su 25.572 aventi diritto, pari al 65,81%.

Questi i risultati dello scrutinio:

PARTITO DEMOCRATICO                                                                  7.767   voti            47,35%

MOVIMENTO 5 STELLE                                                                       2.580   voti            15,73%

FORZA ITALIA                                                                                        2.198   voti            13,40%

LEGA NORD                                                                                               1.489   voti               9,08%

L’ALTRA EUROPA CON TSIPRAS                                                         838   voti               5,11%

NDC – UDC                                                                                                    700   voti               4,27%

FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE                         453   voti               2,76%

FEDERAZIONE DEI VERDI – GREEN ITALIA                                 192   voti               1,17%

SCELTA EUROPEA CON GUY VERHOFSTADT                                  89   voti               0,54%

ITALIA DEI VALORI                                                                                   80   voti               0,49%

IO CAMBIO                                                                                                       16   voti               0,10%

Qui possono essere visualizzati altri dati delle elezioni a Cernusco.

I risultati di Cernusco sono per il Partito Democratico un successo straordinario: il miglior risultato di sempre per il PD e per una forza di centrosinistra in

Leggi di più


Elezioni europee: appello al voto per il PD e la speranza di cambiamento

Si sta per chiudere la campagna elettorale per le europee: la rilevanza del risultato anche per il futuro del nostro Paese ha certamente reso questa sfida più combattuta e per certi aspetti entusiasmante.

Il surriscaldamento della campagna elettorale per i risvolti politici interni che può avere ha però in parte oscurato il senso ed il valore delle elezioni che si terranno domenica 25 maggio (si vota solo domenica dalle ore 7 alle ore 23): votiamo per eleggere i 751 membri per l’ottava legislatura del Parlamento Europeo (i componenti italiani che andiamo ad eleggere sono 73, suddivisi in 5 grandi circoscrizioni).

Questa elezione del Parlamento

Leggi di più


Elezioni europee: le mie preferenze

Elezioni europee: le mie preferenze nella lista del PD andranno alla capolista Alessia Mosca e agli eurodeputati uscenti Patrizia Toia e Antonio Panzeri.

Insieme coniugano l’esperienza, il buon lavoro condotto, le capacità e l’innovazione; sono le migliori rappresentanza del nostro territorio milanese; costituiscono il senso dell’unità del partito intorno alla proposta di Matteo Renzi.

In bocca al lupo!

Leggi di più