elezioni politiche

Non mi ricandido: termino il mio impegno a Roma

Non ci sarà il mio nome sulle schede elettorali del 25 settembre prossimo: ho deciso di non ricandidarmi in Parlamento.

Sebbene il mio nome sia attualmente tra quelli inviati al PD nazionale per una ricandidatura, ho deciso di interrompere la mia esperienza a Roma. 

Ho avuto la straordinaria opportunità di servire il Paese come Senatore della Repubblica ed ho cercato di farlo nel miglior modo possibile. È stato un onore, per davvero. Mi sono battuto per portare a casa alcuni

Leggi di più


Le Camere sono state sciolte: si vota il 25 settembre

Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente Mattarella ci prepariamo al voto del 25 settembre.

Il PD ha il dovere di fare proprie le istanze poste da Draghi nel suo ultimo intervento in Aula: contrasto alla crisi sociale e al lavoro povero, sostegno alle famiglie e alle imprese di fronte alla crisi energetica e all’inflazione galoppante, difesa dei valori atlantisti ed europeisti. Senza demagogia e populismo, ma con la chiarezza che gli italiani meritano. Io credo che dovremo farlo costruendo un’alleanza con forze politiche che nell’azione del Governo Draghi e dei Ministri del PD si sono pienamente riconosciute, senza imbarazzo e senza posizioni strumentali e ideologiche. Avremo modo nei prossimi giorni – certo celermente – di discutere al nostro interno delle modalità con le quali comporre eventuali alleanze,

Leggi di più


Senato 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per il Senato della Repubblica, io voterò così sulla scheda elettorale gialla (scheda del collegio uninominale 5 di Cologno Monzese per il Senato, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Simona Flavia Malpezzi, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti

Leggi di più


Camera 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per la Camera dei Deputati, io voterò così sulla scheda elettorale rosa (scheda del collegio uninominale 10 di Cologno Monzese per la Camera, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Maria Morena Lucà, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti i

Leggi di più



Il programma del PD per le elezioni politiche del 4 marzo

Venerdì 2 febbraio, a Bologna, è stato presentato il programma del Partito Democratico per le prossime elezioni politiche del 4 marzo.

Il titolo-sintesi del programma è

Più forte, più giusta. L’Italia – Il programma del PD

In questo documento, con forza e semplicità, sono contenute le nostre proposte, ma anche la nostra convinzione e il nostro entusiasmo rispetto al lavoro condotto in questi anni ed ai risultati ottenuti, dai quali ripartire per indirizzare il futuro. Quando la nebbia dello scontro ideologico si diraderà, saranno in tanti a dover ammettere che la XVII Legislatura è stata una delle più straordinariamente produttive degli ultimi decenni.

Oggi però si tratta di guardare avanti, con passione e fiducia.

“Gli altri promettono il paese dei balocchi: noi abbiamo un altro programma“, questo lo slogan scelto dal PD per la

Leggi di più


Dove eravamo rimasti? Ora un nuovo impegno…

Dopo 10 anni intensi e straordinari come Sindaco di Cernusco sul Naviglio, nel giugno scorso avevo ringraziato e salutato la città, sostenendo che – ripreso il lavoro – “deciderò se e come valorizzare nel prossimo futuro l’esperienza amministrativa maturata”.

Non mi sono più occupato in maniera attiva della città, non ho cercato la ribalta, non ho rilasciato interviste, riconquistando spazi di vita per me e la mia famiglia, riprendendo un ritmo di vita ordinario cadenzato dal lavoro e dalla normale quotidianità; ma non ho abbandonato la politica, che resta un’esperienza entusiasmante e che ho nel sangue come passione, che vivo come una vocazione.

Non mi sono dovuto dannare né ho dovuto sgomitare per vedere valorizzata l’esperienza maturata nel passato: mi sono giunte molte ed interessanti proposte per

Leggi di più


E ora, insieme, a vincere le elezioni 2013!


Matteo Renzi, a dicembre, a Milano, propose a Pierluigi Bersani di bersi insieme un caffé; il segretario rilancio affermando: “Anche un pranzo con Matteo!”.

C’è voluto un po’, ma alla fine è stato di parola… Oggi a Roma, si sono trovati a pranzo a parlare delle prossime elezioni politiche e della necessaria collaborazione tra i due, pur nella distinzione e nel rispetto dei ruoli.

E’ un bene che questo incontro si

Leggi di più