indennità di carica

A proposito di gettoni di presenza e indennità di carica

In questi giorni c’è stato chi ha voluto fare un bel bagno di demagogia gridando allo scandalo perché – a suo dire – il Sindaco e gli Assessori e prima ancora i Consiglieri comunali si sarebbero aumentati lo “stipendio”…

Nessuno ha fatto ciò e l’accusa è falsa; non ci siamo – né io, né gli Assessori, né i Consiglieri – fissati “la paga” a piacimento: è la legge che definisce quanto ci spetta.

Qui di seguito voglio fare chiarezza su tale tema

Leggi di più


Settimana corta…

A casa nostra si direbbe “G’han la caneta de veder” (traduzione: “hanno la cannetta di vetro”, “hanno la spina dorsale di vetro”, cioè “fanno fatica a lavorare”…). Ebbene sì: è notizia di oggi che i Parlamentari italiani non si danno un gran da fare. I Deputati lavorano 16 ore la settimana, i Senatori scendono addirittura a 9… Gli Onorevoli lavorano due giorni e un pezzotto e poi… a casa!

Senza fare facile demagogia, come si può pretendere che la gente comune acquisti fiducia nella politica se chi è chiamato ai più alti incarichi di rappresentanza lavora meno che con un part-time e guadagna quanto un dirigente?

Per la cronaca: il sottoscritto percepisce 2.928,31 euro lordi al mese (2.062,10 euro netti) per 12 mensilità; un Parlamentare incassa circa 15.000 euro

Leggi di più