pace

Un anno di guerra in Ucraina

Un anno fa l’avvio della guerra in Ucraina da parte della Federazione Russa. Il più tremendo evento storico dall’ultimo conflitto mondiale, che ha riportato morte e distruzione in Europa.
Ricordo benissimo come mi svegliai all’improvviso nella notte, a Roma, sentendo arrivare un messaggio sul cellulare: erano le 5.00 e l’ufficio stampa del Gruppo PD al Senato ci informava che da una manciata di minuti la Russia aveva avviato l’invasione dell’Ucraina. Un tuffo al cuore!
Le atrocità e le distruzioni della guerra ci sono giunte in questo anno attraverso

Leggi di più


11 settembre. Dove eravamo. Dove saremo.

L’11 settembre di 10 anni fa appresi la notizia degli aerei contro le torri gemelle mentre mi trovavo nel mio ufficio in banca: il responsabile del settore finanziario venne ad avvisarmi che prima un aereo e poi un altro erano precipitati sulle twin towers della Grande Mela. Un forte brivido ed una grande apprensione. Poi le notizie dal Pentagono e dalla Pennsylvania. La voglia spasmodica di sapere cosa stava accadendo e rientrato a casa gli occhi incollati alla tv. Ricordo le terrificanti immagini del crollo delle torri. Il dolore per quelle vite spezzate. E l’incredulità e lo sgomento per le rivendicazioni di quei folli

Leggi di più


Giovani per la pace

Due amici mi chiedono di pubblicizzare in rete un’importante iniziativa promossa dal Sermig-Arsenale della Pace che si terrà sabato 16 ottobre nel pomeriggio in piazza S. Carlo a Torino: si tratta del 3° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace.

Ho conosciuto qualche anno fa Ernesto Olivero, fondatore ed instancabile animatore del Sermig-Arsenale della Pace e merita il sostegno e il plauso di tutti per la grande opera educativa che ha creato, che coinvolge migliaia e migliaia di giovani. Volentieri, quindi, pubblicizzo questa importante iniziativa.

Qui di seguito la lettere di invito a questo appuntamento:

Cari amici,

da tempo il Sermig e

Leggi di più