Due amici mi chiedono di pubblicizzare in rete un’importante iniziativa promossa dal Sermig-Arsenale della Pace che si terrà sabato 16 ottobre nel pomeriggio in piazza S. Carlo a Torino: si tratta del 3° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace.
Ho conosciuto qualche anno fa Ernesto Olivero, fondatore ed instancabile animatore del Sermig-Arsenale della Pace e merita il sostegno e il plauso di tutti per la grande opera educativa che ha creato, che coinvolge migliaia e migliaia di giovani. Volentieri, quindi, pubblicizzo questa importante iniziativa.
Qui di seguito la lettere di invito a questo appuntamento:
Cari amici,
da tempo il Sermig e l’Arsenale della Pace hanno scelto di dare il primo posto ai giovani, perché essi incarnano la speranza per un cambiamento profondo. Per questo, ogni anno le porte dell’Arsenale si aprono a più di 50mila ragazzi di tutta Italia, disposti a mettersi in gioco per ridisegnare il mondo che ci circonda. I giovani hanno tra le mani le potenzialità per cambiare una realtà oppressa da ingiustizie, abusi, violenze… C’è bisogno di loro!
Oggi, è possibile fare la propria parte e proporre a giovani e adulti una nuova prospettiva da cui guardare il mondo. Chi è disponibile può portare sogni, etica, voglia di valori tra i propri coetanei, nella scuola, nella cultura, nella religione, nella politica, nell’economia. Ovunque. Il sì concreto di chi è pronto a mettere da parte la sfiducia e la paura, per aprirsi alla speranza.
Il Sermig, dal 2002, ha scelto di promuovere degli appuntamenti periodici, per dare spazio e voce a quei giovani che non fanno rumore, ma che stanno portando novità e speranza nelle proprie città, con scelte concrete.
Dopo aver fatto tappa a L’Aquila nell’agosto scorso, il prossimo Appuntamento Mondiale Giovani della Pace arriva a Torino, in piazza San Carlo, sabato 16 ottobre, a partire delle ore 15.
Il “Mondiale” non è una “giornata”, non è uno spettacolo. È un percorso, l’occasione per dare visibilità e corpo ad un nuovo stile di vita, all’insegna della sobrietà, della pace, del dialogo e del silenzio. Chi parteciperà, giovane o adulto, dirà idealmente il suo “Io ci sto. Ci metto la vita”.
Vi scriviamo per invitarvi personalmente a questo Appuntamento che avrà per tema “Una buona notizia: Il mondo si può cambiare”.Se siete interessati e volete saperne di più, potete trovare altre informazioni sul sito www.sermig.org o al link www.mondialedeigiovani.org .
Vi aspettiamo !
La Fraternità del Sermig
Post A Reply