partito democratico

Numeri sul voto e sulla mia mancata elezione


Non ce l’ho fatta: non sono stato eletto al Consiglio regionale. La sconfitta elettorale della nostra coalizione porta anche il mio mancato ingresso al Pirellone. Mi sono fermato a 3.837 preferenze, di cui 3.300 circa prese in provincia, 1.988 solo nella mia città, Cernusco su Naviglio. A Milano città mi sono fermato a 494 preferenze, molte meno di quelle attese o di quelle di cui c’era bisogno. Al di là del risultato, il mio grazie sentito e sincero va a tutte le persone che mi hanno sostenuto e mi hanno votato.

Cinque anni fa, con le preferenze ottenute ieri, sarei stato eletto: quest’anno le cose sono andate inaspettatamente in modo diverso. In questa tornata

Leggi di più


Ogni preferenza fa la differenza


La campagna elettorale è terminata. È stato un mese davvero intenso ricco di incontri, tra persone e realtà sociali, ascoltando preoccupazioni e speranze per il futuro della nostra Regione. Grazie ad ognuno per il supporto. È stato un onore avere il sostegno di personalità di rilievo del PD e del centrosinistra.

Con Pierfrancesco Majorino Presidente in Lombardia vogliamo garantire un futuro migliore per tutti i cittadini: una sanità territoriale efficiente e accessibile, trasporti pubblici affidabili e sicuri, case popolari dignitose, maggiori attenzioni e sostegni alle persone con disabilità, più impegno sulla transizione ecologica.

Sono e siamo pronti a lavorare insieme e costruire un futuro migliore per la Lombardia. Io ci sono, e sapete che potete contare su

Leggi di più


Regionali 2023: il fac-simile della scheda elettorale


Come si vota 🗳️? Lo spieghiamo in questo brevissimo video esplicativo.

Mettendo una croce sul simbolo del PD il voto andrà a Pierfrancesco Majorino come Presidente di Regione Lombardia. Per votarmi al Consiglio regionale bisogna esprimere la preferenza scrivendo ✍🏻 COMINCINI nello spazio accanto al simbolo del PD (si possono esprimere fino a due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista, rispettando l’alternanza di genere: una per un uomo ed una per una donna).

È possibile votarmi in tutta la Città metropolitana milanese: capoluogo e tutti i 132 comuni dell’hinterland.

Leggi di più


Le Camere sono state sciolte: si vota il 25 settembre

Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente Mattarella ci prepariamo al voto del 25 settembre.

Il PD ha il dovere di fare proprie le istanze poste da Draghi nel suo ultimo intervento in Aula: contrasto alla crisi sociale e al lavoro povero, sostegno alle famiglie e alle imprese di fronte alla crisi energetica e all’inflazione galoppante, difesa dei valori atlantisti ed europeisti. Senza demagogia e populismo, ma con la chiarezza che gli italiani meritano. Io credo che dovremo farlo costruendo un’alleanza con forze politiche che nell’azione del Governo Draghi e dei Ministri del PD si sono pienamente riconosciute, senza imbarazzo e senza posizioni strumentali e ideologiche. Avremo modo nei prossimi giorni – certo celermente – di discutere al nostro interno delle modalità con le quali comporre eventuali alleanze,

Leggi di più


Ho deciso di tornare nel PD

Un anno e mezzo fa aderii ad Italia Viva. Chi mi conosce sa che fu una scelta sofferta. Per diverse ragioni: per la mia storia politica, per il mio percorso, per il radicamento sul territorio, per i legami costruiti dentro una comunità che mi ha visto crescere nell’impegno politico ed istituzionale, per il constante confronto con i Sindaci e gli Amministratori ai quali sono rimasto legatissimo, per l’esperienza vissuta. Seguire Matteo Renzi mi sembrò il modo di rimanere coerente al percorso politico che avevo fatto; lasciare il PD per entrare in Italia Viva fu però una scelta dettata dalla convinzione che in quel momento si potesse e dovesse costruire, fuori dal PD, “una casa dei riformisti” in grado di allargare il campo del centrosinistra.

In poco più di un anno –

Leggi di più


Primarie PD lombardo: voglio un partito federato

Sono stati giorni intensi, ricchi di confronto, chiamate, chiacchierate e incontri.

Ho deciso di accogliere la richiesta che Sindaci, amministratori locali, esponenti locali e nazionali del mio partito hanno avanzato chiedendomi di candidarmi alla segreteria regionale del Partito Democratico.

Il prossimo 18 novembre il PD lombardo sceglierà il suo nuovo segretario regionale: le aspettative di cambiamento affrontano una partita per nulla facile e so altrettanto bene che le lacerazioni che hanno attraversato il PD vanno sanate.

Voglio incarnare i temi e le questioni che stanno a cuore a tantissimi elettori democratici: l’idea di procedere sulla strada della costruzione di un partito federale, aperto, capace di sollecitare il coinvolgimento degli elettori il più possibile, anche con forme nuove. Che poi sono le idee fondanti del PD: le sconfitte elettorali non le hanno rese inservibili,

Leggi di più


Roma. Milano. Italia. Impegno e sfide.

Qui sotto il testo della mia intervista ad Affaritaliani nella quale metto a disposione la mia candidatura per la guida del PD milanese, in vista del prossimo Congresso.

È stato fatto uno straordinario lavoro in questi anni: il patrimonio politico accumulato va rilanciato; una sfida da giocare a tutti i livelli, con generosità e coraggio.

Apriamo la discussione.

Pd, Comincini si candida: “Segreteria? Io ci sono”. Intervista

L’ex sindaco di Cernusco Eugenio Comincini, senatore, lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Pd

di Fabio Massa

Eugenio Comincini è un senatore. Classe 1972, renziano, ex sindaco di Cernusco sul Naviglio per 10 anni, in una intervista ad Affaritaliani.it Milano lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Partito Democratico: ”

Iniziamo dall’assemblea di sabato: la riconferma di Martina è scontata.
La riconferma di Maurizio

Leggi di più



Senato 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per il Senato della Repubblica, io voterò così sulla scheda elettorale gialla (scheda del collegio uninominale 5 di Cologno Monzese per il Senato, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Simona Flavia Malpezzi, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti i fac-simile di scheda elettorale con i rispettivi candidati dei diversi collegi del territorio milanese possono essere trovati qui).

PS: il mio nome, nella lista proporzionale

Leggi di più


Camera 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per la Camera dei Deputati, io voterò così sulla scheda elettorale rosa (scheda del collegio uninominale 10 di Cologno Monzese per la Camera, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Maria Morena Lucà, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti i fac-simile di scheda elettorale con i rispettivi candidati dei diversi collegi del territorio milanese possono essere trovati qui)

 

Leggi di più