percorsi di legalità

“Percorsi di legalità”: ultimi appuntamenti

A chiusura degli incontri dei “Percorsi di legalità” voluti dall’Assessorato alla Cultura – organizzati in collaborazione con alcune Associazioni locali – venerdì 5 novembre alle ore 20.45 presso il Centro Cardinal Colombo si terrà l’incontro dal titolo “Costituzione e libertà di informazione”. Al dibattito parteciperà Piero Ricca, blogger e giornalista free-lance (figlio del magistrato Giovanni Ricca) ,noto per la sua attività politico-sociale e per le aspre critiche rivolte ad esponenti di primo piano della politica, dell’economica e dei media.

Anche questo incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della legalità.

Ricordo che il giorno dopo, sabato 6 novembre, alle 15 in via Romita (angolo con via De Amicis), si terrà l’inaugurazione della nuova via intitolata a Giorgio Ambrosoli, l’avvocato milanese assassinato nel 1979 mentre indagava sulle attività del

Leggi di più


Una nuova strada dedicata a Giorgio Ambrosoli

Sabato 6 novembre alle ore 15,30 inaugureremo una strada di recente realizzazione intitolandola alla memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, ucciso nel 1979 a Milano da un sicario mentre indagava sulla trama di illeciti finanziari di Michele Sindona.

La strada collega la via De Amicis con il grande rondò della nuova via Falcone e Borsellino.

Il figlio di Giorgio Ambrosoli, Umberto, presenzierà alla cerimonia e terrà poi una conferenza in Aula Consiliare sul tema “Giorgio Ambrosoli: nel nome di un’Italia pulita”.

L’iniziativa va a chiudere i “Percorsi di Legalità” che l’Amministrazione comunale ha intrapreso quest’anno con varie manifestazioni che hanno attraversato tutto l’anno e hanno visto impegnati nell’organizzazione, accanto al Comune, varie associazioni cernuschesi.

Sono contento di poter intitolare a quest’uomo, ricordato come “l’eroe borghese”, una delle vie di Cernusco e di avere graditissimo

Leggi di più


“A cento passi dal Duomo”

Nell’ambito dell’iniziativa “Percorsi di Legalità” promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con alcune associazioni locali, venerdì 15 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Agorà, ci sarà la rappresentazione di “A Cento passi dal Duomo”, spettacolo teatrale di Giulio Cavalli scritto in collaborazione con il giornalista Gianni Barbacetto, direttore di Omicron (l’Osservatorio Milanese sulla Criminalità Organizzata al Nord).

Al centro della rappresentazione la presenza delle famiglie mafiose al Nord: 60 anni di storie della mafia all’ombra della Madonnina

Dopo gli appuntamenti della scorsa primavera-estate tra i quali spicca il partecipatissimo incontro con Salvatore Borsellino e

Leggi di più