prg

Intervista a Metropolisnotizie sull’urbanistica in città

Sul numero di dicembre di Metropolisnotizie una mia intervista su questioni urbanistiche: i nodi dello sviluppo futuro e le costruzioni che stanno sorgendo fra via Monza e via Vespucci.

Di seguito il testo dell’intervista.

“Le costruzioni tra via Monza e via Vespucci? Sono un’eredità del PRG del 2002 di Paolo Frigerio”

Comincini indica i prossimi nodi urbanistici e si difende dalle accuse di “cementificatore”

Le prossime sfide che riguardano lo sviluppo di Cernusco e le gru tra via Monza e via Vespucci: due temi caldi in vista dell’imminente campagna elettorale. Ne abbiamo parlato con il sindaco Eugenio Comincini.

Quali sono i grandi nodi urbanistici che nei prossimi anni potrebbero trovare un’ampia convergenza tra le forze politiche e civiche per il bene di Cernusco?

Direi senza dubbio l’elaborazione del nuovo Documento di Piano del PGT,

Leggi di più


Urbanistica in città fra ieri e oggi. Qualche riflessione (e un po’ di chiarezza)

A quattro anni dall’entrata in vigore del Piano di Governo del Territorio della nostra città è opportuno soffermarsi per valutarne gli impatti e gli effetti, sul territorio e sulla comunità.

Le scelte urbanistiche – per loro natura – si sviluppano su un arco temporale lungo e non sempre per il cittadino è facile comprendere la natura e il perché di alcune iniziative edilizie e di taluni interventi.

Le convenzioni urbanistiche, una volta approvate e sottoscritte, durano 10 anni (oltre ad eventuali proroghe) e quindi gli operatori immobiliari possono scegliersi i

Leggi di più


Carosello: forse non tutti sanno che…

Sulla questione dell’espansione del Centro Commerciale Carosello di Carugate da alcuni mesi si è sviluppata una sequenza di voci, di documenti, di dichiarazioni, di illazioni e di atti che vedono coinvolto anche il Comune di Cernusco sul Naviglio.

Non sempre quanto è circolato e sta circolando corrisponde al vero; in alcuni casi a notizie fondate si sommano illazioni e supposizioni (anche di cattivo gusto) che meritano un intervento per fare chiarezza.

In questi giorni, inoltre, il “Forum Ambiente Area Metropolitana Parco Este delle Cave” (nato per loro stessa dichiarazione al fine di “rendere concreto il concetto di ‘consumo zero di suolo verde’ per un fronte unico nella difesa dei Beni Comuni: Acqua, Aria e Terra; valorizzare e tutelare il Parco Est delle Cave; fermare gli ampliamenti delle aree commerciali”) ha organizzato una

Leggi di più