La scuola dell’infanzia ha regolarmente aperto i battenti il 5 settembre e tutti i 31 bambini della originaria lista d’attesa sono stati inseriti nelle sezioni statali
; in più è stato aperto il Servizio Educativo Integrato per dare risposta anche ai 12 bambini – che hanno fatto richiesta di un posto dopo la chiusura delle iscrizioni – che non hanno potuto essere inseriti nelle sezioni statali e che, anche per l’esiguo numero, non potevano beneficiare dell’apertura di una nuova sezione statale così pure per i 12 bambini che si erano iscritti oltre i termini sono stati accolti nelle sezioni statali con i posti che si sono
scuola dell’infanzia
Scuola dell’infanzia: apre la nuova sezione statale!
Poco fa l’Ufficio Scolastico Provinciale ha ufficialmente (e finalmente!) nominato un’insegnate per la scuola dell’infanzia al Secondo Circolo, consentendo così di attivare la nuova sezione statale.
Il Comune ora metterà a disposizione a proprio carico (pur non essendo nostra competenza) le risorse per un secondo insegnante; i genitori non saranno quindi più chiamati a contribuire al servizio educativo integrato.
Domani comincia l’attività delle scuole dell’infanzia: meglio tardi che mai… 🙂
Esuberi scuola dell’infanzia: con la proposta della Giunta nessuno rimarrà fuori
Dopo il primo incontro avuto con i genitori dei bimbi esclusi dalla scuola dell’infanzia perché il Ministero della Pubblica Istruzione non garantisce la messa a disposizione degli insegnati necessari per attivare la sezione (nonostante gli spazi comunali siano pronti da tempo), si sono succeduti incontri, confronti – ma anche polemiche – che hanno permesso di approfondire ulteriormente la vicenda.
Dopo attenta valutazione e dopo la riflessione e lo schema tracciato qualche giorno fa da tutta la coalizione che mi sostiene, la Giunta ha elaborato una proposta seria e ragionata, che è quanto sottoporremo ai genitori interessati.
“Seria e ragionata” perché tiene conto di tutti i fattori in campo: i diritti dei bambini e l’esigenza delle famiglie, la competenza dello Stato sul tema, la situazione complessiva del bilancio e le attese per
Bimbi esclusi dalla scuola dell’infanzia, con il dialogo si costruiscono le soluzioni
Ieri pomeriggio con l’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli ho incontrato i genitori dei 31 bimbi rimasti senza posto alla scuola dell’infanzia; all’incontro erano presenti anche le Dirigenti Scolastiche e i rappresentanti dei Consigli di Circolo.
Confronto civile e costruttivo ed esame di una possibile proposta che darebbe risposta le loro esigenze.
Per la serie: “il dialogo aiuta sempre”.
Nel dettaglio: dopo aver riferito dei colloqui avuti con gli Uffici della Direzione Scolastica Regionale e con l’Assessore regionale, ho spiegato che il Comune, in questa vicenda, è sulla stessa barca dei genitori dei 31 bambini esclusi; è vero che sono figli loro, ma è anche vero che sono “figli di questa comunità” e