Poco fa, di rientro da un impegno, mi muovo dal parcheggio cittadino dove avevo lasciato l’auto e uscendo trovo una macchina parcheggiata sulla corsia di accesso e uscita; mi fermo, mi volto e ricontrollo che la pressoché totalità del parcheggio è vuota… Mi rivolto e arriva proprio in quel momento il proprietario dell’auto in sosta vietata. Abbasso il finestrino e mi rivolgo alla persona:
– “Mi scusi: sa che non si può parcheggiare sulla corsia di accesso al
senso civico
Fermati un momento per Angelo Vassallo
L’Associazione Libera ha lanciato una bella iniziativa per ricordare Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica (SA) – piccolo comune del Cilento – ucciso nella notte del 6 settembre scorso ad Acciaroli.
Aderisco a questa proposta e volentieri la rilancio.
Venerdì 10 settembre alle ore 10.30 in punto ovunque tu sia, qualunque cosa tu stia facendo, fermati un momento per Angelo Vassallo.
Perché l’hanno ucciso con nove colpi di pistola, ad Acciaroli.
Perché era un uomo e un Sindaco con la schiena dritta.
Perché alle 11 lo seppelliscono, ma non vogliamo che seppelliscano i suoi sogni.
Perché non potremo essere lì, ma vogliamo che la
Le domande di Alice e il senso civico che non c’è (quasi) più
Sul Corriere della Sera di oggi un’interessante riflessione sulla società italiana di oggi, o meglio, sugli italiani di oggi; sulle domande che si fanno le persone che ancora credono al civismo, che pensano che il senso civico sia ancora un valore, che credono che non ci si debba cannibalizzare “per ottenere un posticino al sole”. Persone che a volte si chiedono se valga la pena vivere in modo corretto.
Domande che anche io mi sono posto più volte; da tre anni anche nella veste di Sindaco. Il ruolo che ricopro mi fa ancora più mettere a fuoco l’attenzione verso il non rispetto delle regole da parte di tante persone, verso la ricerca di scorciatoie da parte dei più furbi, verso il bieco tentativo di alcuni di dileggiare chi si