spesa pubblica

Spending review (2)

Nelle scuole primarie (le vecchie “elementari”) il tempo-mensa è considerato un momento didattico, quindi presidiato da insegnati. Che hanno un costo orario superiore a quello degli educatori professionali dipendenti di cooperative sociali (il costo di 2 insegnati è pari circa a quello di 5 educatori).

Se il tempo-mensa non venisse più considerato un momento didattico e venisse quindi presidiato da educatori professionali si risparmierebbero le risorse necessarie per garantire il presidio del tempo pieno (da parte degli insegnanti) che oggi – purtroppo – non copre tutte le domande poiché mancano le risorse…

Più servizi (e più lavoro) con spesa inalterata.

 

Leggi di più


Spendig review (1)

A Roma continuano a discutere di cosa sia più opportuno tagliare. Monti dichiara che «Non sarà una manovra bis, ma bisogna limitare gli sprechi e non ridurre i servizi». Quindi è necessario o spendere uguale per servizi più efficienti o spendere meno per ottenere lo stesso servizio.

Proposta numero 1, sulla base dell’esperienza maturata come Amministratore pubblico: bandi – obbligatori – in tutti gli Enti pubblici per la gestione calore degli edifici pubblici, che comportino l’efficientamento energetico degli impianti termici. Con il coinvolgimento di una ESCO si hanno risparmi di spesa superiori anche al 15%.

 

Leggi di più


La crisi e le pensioni: serve più coraggio

Open Spending analizza la spesa pubblica dei Governi del mondo, mettendo a disposizione i dati per tutti i cittadini: un modo per conoscere con trasparenza ed esattezza come vengono impegnati i soldi pagati in tasse e imposte.

In questa interessante analisi degli esperti del portale sono raccolti i dati della spesa pubblica italiana tra il 1996 e il 2008 (cliccando sui rettangoli è possibile visualizzare il dettaglio regionale): e analizzando questi dati appare di tutta evidenza la mole enorme di risorse utilizzate per le pensioni. Nella crisi nera nella quale l’Italia si trova a causa dei propri conti pubblici, come si

Leggi di più