tariffa rifiuti

Rifiuti: differenziare meglio e pagare il giusto

Paese che vai, raccolta differenziata che trovi. Ogni Stato ha la propria gestione dei rifiuti urbani, ma in Italia superiamo tutti, cambiando nelle diverse città le forme e i colori dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, oltre che le modalità per conferire i rifiuti stessi. E così ci ritroviamo a gestire una raccolta differenziata… troppo differenziata. E gli obiettivi europei di un valore di differenziata pari al 65% sono ancora lontani: oggi l’Italia produce 29,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, di cui il 44% viene sottoposto a riciclo e circa il 26% viene ancora conferito in discarica.

L’impegno per la prossima legislatura deve dunque essere quello di dimezzare

Leggi di più


84%! È il valore della raccolta differenziata a Cernusco nel 2017

84%! Ottantaquattropercento! Ot-tan-ta-quat-tro-per-cen-to!

È il valore della raccolta differenziata realizzato da Cernusco sul Naviglio nel 2017, dopo l’avvio di EcuoSacco nel giugno 2016.

Un risultato eccezionale, per una città di 34.000 abitanti! Un risultato che ripaga le Amministrazioni comunali per le scelte fatte. Un risultato che ripaga i cittadini per i risparmi sulla TaRi (nel 2017 -13%, nel 2018 solo arrotondamento Istat per le famiglie e -3% per le aziende). Un risultato che ripaga l’ambiente per la significativa minore quantità di secco inviata all’incenerimento (nel 2015 la raccolta differenziata valeva il 64%, oggi 20 punti percentuali in più, cioè migliaia di tonnellate di minore termovalorizzazione).

Le buone pratiche e l’impegno dei cittadini nel cambiare abitudini e fare la propria parte, portano risultati positivi come questi.

Leggi di più


EcuoSacco: importanti risultati ambientali ed economici

EcuoSacco, a sei mesi dalla sua introduzione, sta dando risultati decisamente importanti e positivi, sia sotto l’aspetto ambientale che quello economico. Quando il 1° giugno scorso partimmo con questo progetto sperimentale offerto da CEM Ambiente SpA ai propri Comuni soci, scrissi che EcuoSacco aveva l’obiettivo di “incrementare la raccolta differenziata, diminuendo la componente di secco, cioè di rifiuti indifferenziati, e parallelamente far diminuire i costi di smaltimento dei rifiuti al fine di permettere un abbassamento della TaRi”.

I risultati che la città sta ottenendo sono superiori ad ogni più

Leggi di più