terremoto

Il parmigiano della solidarietà

Il parmigiano della solidarietà

Il parmigiano della solidarietàTra le iniziative di solidarietà in favore del Comune terremotato di Medolla (MO) in programma sabato 7 luglio per La notte fluo dei saldi, si terrà anche una vendita di solidarietà del parmigiano reggiano.

Il formaggio, con stagionatura di 10-15 mesi, è prodotto con il latte che il “Caseificio 4 Madonne” raccoglie dai produttori della zona di Medolla.

Il prezzo di vendita è fissato in 15 euro al kg di cui 4,50 euro andranno alla ricostruzione della scuola dell’infanzia della cittadina emiliana. Aiuteremo così contemporaneamente un’attività produttiva ed una comunità che

Leggi di più


Sabato 7 luglio la notte fluo dei saldi

Notte fluo dei saldi

Notte fluo dei saldiPerchè accontentarsi di una notte bianca quando si può avere una notte fluo… 😉

Sabato 7 luglio una serata di festa in città per adulti e bambini, per l’inizio dei saldi d’estate. Negozi aperti fino alle 23.30 …con un omaggio fluo per tutti i bambini (fino ad esaurimento scorte).

Ecco il programma: 

Ore 18, P.za Padre Giuliani
ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’
Visite guidate per grandi e piccini nelle corti del centro storico alla ricerca dei nidi di rondine (A cura dell’Associazione Ambiente Acqua). 

Dalle 19 alle 21
HAPPY HOUR DJ FLUO
Happy Hour a 4 euro e DJ set nei

Leggi di più


Terremoto e solidarietà

Terremoto, solidarietà. Puoi fare la tua donazione sul conto corrente della Tesoreria Comunale cernuschese,

IBAN:   IT   83   H   05696   32880   000010000X14
Causale: Pro Terremotati Medolla

Aiuteremo il piccolo Comune modenese a ricostruire la scuola dell’infanzia.
Sabato, durante la “Notte Fluo dei Saldi“, altre iniziative di solidarietà con Medolla.

 

Leggi di più


Un anno dal terremoto d’Abruzzo

Ad un anno dal terremoto che alle 3 e 32 del 6 aprile 2009 devastò L’Aquila e parte dell’Abruzzo, sono iniziate le commemorazioni e le iniziative per non dimenticare quella tragedia, le 308 vittime e le tante necessità dei sopravissuti e sfollati.
La volontà è quella di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica su questa tragedia che resta ancora una ferita aperta, che sanguina. La risposta di solidarità degli italiani è stata alta, forte, sensibile: ma c’è ancora molto da fare ed è importante continuare a far sentire la propria vicinanza a quella terra, a quelle persone. Nonostante parte degli sfollati siano temporaneamente sistemati negli alloggi costruiti

Leggi di più