Un appuntamento da non perdere. Venerdì 8 ottobre alle 20.30 alla Casa delle Arti ci sarà la “prima” di Bianca, il cortometraggio realizzato dai nostri ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile “Il Labirinto”.
Un breve intro della trama: tre ragazzi cedono al potere seduttivo di una coetanea, ma ben presto scoprono quanto la ragazza si insinui nelle loro vite per rovinarle. Bianca è il nome della ragazza, che ha gli stessi effetti di un’altra “bianca seduttrice”: la cocaina. Il corto vuole appunto parlare di droga, di cocaina, vuole stimolare la riflessione sulle conseguenze dell’uso di questo stupefacente.
Il cortometraggio è stato realizzato da oltre 40 ragazzi del C.A.G. di Cernusco, girato interamente in città; i ragazzi si sono occupati di ogni fase della realizzazione del corto: dal casting alla recitazione, dalla produzione alla post produzione, dal trucco-e-parrucco alla regia, dalle musiche alle riprese.
I ragazzi hanno anche svolto un training teatrale di 3 mesi condotto al Centro dall’Associazione Materiali Scenici.
Con i ragazzi ha collaborato anche il gruppo cernuschese “Trafficanti di Idee”.
Il corto del 2006 Buon sangue è stato premiato in due festival su cinema e impegno sociale e lo scorso anno l’Asl Milano Città lo ha scelto per una campagna di sensibilizzazione diretta alle scuole secondarie sugli effetti e i pericoli dell’alcolismo in età giovanile.
Sono certo che anche Bianca saprà ottenere il successo che si merita ed essere utilizzato per campagne di sensibilizzazione sul tema del consumo di cocaina; perché – come ha detto l’Assessore alle Politiche Giovanili Maurizio Magistrelli – “quando a prendere la parola sulle problematiche giovanili sono gli stessi giovani l’impatto sui coetanei si moltiplica”.
Questa esperienza dimostra (ancora una volta) come i giovani sappiano essere tosti, sappiano affrontare tematiche difficili e delicate per lo stesso loro mondo di riferimento, insegnando non solo ai coetanei ma anche agli adulti.
In attesa della “prima” di Bianca, faccio sin da ora a tutti i miei complimenti: sono contento dell’impegno e dei risultati dei nostri ragazzi e fiero del servizio che offriamo loro! Con un ringraziamento particolare al coordinatore del C.A.G. Nico Acampora e a tutta l’équipe di educatori.
4 Comments
You can post comments in this post.
Bella descrizione del progetto Bianca da parte del Sindaco di Cernusco che fin dall'inizio del suo mandato ha sempre affiancato con trasporto ed entusiasmo le iniziative del cag…da quelle più nacoste a quelle più visibili…
nico 13 anni ago
un'ottima presentazione sig. sindaco … ci sarò! 😀
bigpiter 13 anni ago
Com'è noto noi giovani subiamo sempre passivamente e negativamente i consigli degli adulti, perchè li crediamo troppo lontani dal nostro mondo…per questo il consiglio di un coetaneo è più apprezzato. Far spiegare questa problematica ai giovani dai giovani è la chiave giusta per far si che il messaggio passi e venga compreso. Ottimo lavoro!!
Ilenia Marino 13 anni ago
Uno splendido esempio di coesione tra diverse realtà giovanili che si uniscono nel nome della prevenzione. Sarà interessantissimo vedere il problema della diffussione massiccia della "bianca" dal punto di vista di un coetaneo… delle volte si è problemi ed altre volte si è soluzioni.
simone tucci 13 anni ago
Post A Reply