Il quasi flop di Expo 2015

Expo 2015: opportunità perduta, figuraccia prossima ventura, possibilità di recupero?

Interessante analsi di Curzio Maltese su Repubblica di oggi.

Io ritengo che ormai la frittata è fatta e che si sono perso 2 anni preziosissimi…

Ma non sono quelli che governano che guidano (anche) la macchina di Expo?

Eugenio

1 Comment

You can post comments in this post.


  • Carlo Petrini a proposito dell’Expo: Il progetto originale dell’ Expo 2015 si fonda su di un tema che fin ora è stata la cosa migliore che ci ha offerto questo progetto: confrontarci sull’ alimentazione e l’ energia, i due capisaldi da cui partiranno i nuovi paradigmi del futuro, la terza rivoluzione industriale. È questo il patrimonio dell’ Expo per ora, e nessuno ne parla. Ci vuole un approccio metodologico che si sforzi per una nuova politica del cibo, per una nuova politica energetica, cercando di coinvolgere i cittadini e i giovani, i quali non a caso sono tra i più sensibili su queste tematiche.
    Il PGT di Cernusco contiene molti spunti legati alla valorizzazione ed alla qualità delle produzioni agricole locali. La mia proposta è di cercare un collegamento con il grande tema dell’Expo, magari anche in connessione con le proposte di “Expo diffuso” elaborate dall’architetto Emilio Battisti ed altri, in modo da mettere in campo una proposta alternativa, ma credibile e sostenibile, ai progetti speculativi. Una proposta che valorizzi e stimoli anche stili di vita e consumi più attenti. Proviamoci, sarebbe una grande occasione.

    jasminelm 13 anni ago Reply


Post A Reply