Con largo anticipo sui tempi previsti è pronto il sistema di bike-sharing – denominato “Meglio in bici” – che la nostra città, insieme a Carugate e Pioltello, mette a disposizione per gli spostamenti casa-lavoro.
Giovedì 2 giugno alle ore 11.30 ci sarà l’inaugurazione: ci troveremo presso la metropolitana di Cernusco dove è installata una delle 3 stazioni cittadine.
Cernusco è stata il capofila di questo progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che ha messo a disposizione 143.000 euro che si sono andati ad aggiungere ai finanziamenti comunali, pari a 96.000 euro.
Nella nostra città le stazioni del bike-sharing sono installate, oltre che alla alla stazione M2 di viale Assunta, presso quella di Villa Fiorita e in zona industriale nei pressi di via Brescia, angolo via Torino.
A Carugate le stazioni sono presso Ikea, Carosello e nei pressi del municipio.
A Pioltello si trovano presso il passante ferroviario e il municipio.
Siamo i primi Comuni dell’hinterland milanese a dotarci del sistema di mobilità dolce tra mezzi pubblici e luoghi di lavoro!
3 Comments
You can post comments in this post.
ora c'è da migliorare qualche ciclabile… giusto ieri sera andavo all' evento organizzato dagli amici del forum giovani carugate, nell'ambito della festa dello sport. Dato che sto appoggiando la filosofia della bicicleta, ho scelto questo mezzo per recarmi in quel di carugate facendo la ciclabile che passa davanti al parco delle cave: è veramente troppo buia e i paletti della segnaletica "pista ciclabile" al centro della carreggiata sono davvero molto pericolosi.. come se non bastasse nonostante la mia lucina ho quasi investito una prostitutapraticamente invisibile nel buio!! (e non sto scherzando)
detto questo sono veramente contetento di questa iniziativa complimenti per il progetto stupendo speriamo che venga sfrutato al massimo.
come funzionerà il servizio?
dario 12 anni ago
Caro Sindaco, sono un "ciclista perenne" e vivo da sempre a Cernusco s/n. Sono molto contento dell' attenzione che è stata ed è dedicata a chi come me usa il velocipete, visto ce Cernusco è COMPLETAMENTE ACCESSIBILE grazie alle fitta rete di piste ciclabili. Quando ho sentito della targa alle bici ho sorriso, quando ho sentito del parcheggio custodito alla metro ho sorriso di più, ma ora che vedo le colonnine del bike sharing venire installate mi strofino gli occhi incredulo e rido sguaiatamente! Trovo che Cernusco s/n stia diventando, dal punto di vista dell'attenzione alla mobilità dolce un esempio nazionale. Correggietemi se sbaglio e buona pedalata.
nemo 12 anni ago
Purtroppo non esistono piste ciclabili, quelle esistenti sono ciclopedonali, e sono molto pericolose e stette. Non esiste dx, sx, pattinatori,( monopattinatori) donne con borse o carrelli della spesa, passi carrai, mamme con passeggini,cani al guinzaglio, chi ha visto gli anziani in bici? Li ammiro MA….ecc, i piu' pericolosi sono le persone che si tappano le orecchie con gli auricolari per ascoltare la musica, si estraniano dai pericoli che possono capitare,ci vorrebbe il trombone no il campanello per avvisare. consiglio usate un auricolare no due.Mi rendo conto che sono state fatte con lo spazio che cera. Anno 2010 km 15000 percorsi in bici
ARNALDO 12 anni ago
Post A Reply