Un convegno per ricordare Roberto Camerani

Sabato 22 gennaio, dalle ore 14.30, nella sala consiliare di Villa Greppi si terrà un interessante convegno-commemorazione organizzato dall’ANPI cittadina a 5 anni dalla scomparsa di Roberto Camerani, indimenticato testimone superstite della tragedia dei campi di concentramento che ha raccontato il suo “viaggio”, accompagnando tantissimi giovani (e non più giovani) nelle visite ai campi di sterminio nazisti, raccontando nelle scuole la sua esperienza e portando la sua testimonianza ed il suo messaggio, contribuendo a preservare il dovere della memoria sulla immane tragedia generata da quella triste pagina della storia dell’uomo.

Roberto Camerani: un uomo” il titolo dell’iniziativa, patrocinata dal Comune, durante la quale interverranno Maria Adele Cerizza Camerani, Giancarlo Bastanzetti (di ANED Milano), Francesca Bellettini (Dirigente del I° Circolo Didattico di Cernusco), Giorgio Perego (in qualità di storico locale), Giampiero Soglio (dell’Associazione Roberto Camerani).

La nostra città ha intitolato a Roberto Camerani la sala conferenza della Biblioteca civica, ma resta grande il debito di riconoscenza verso l’instancabile azione culturale svolta da quest’uomo mite e determinato, capace di coinvolgere, spiegare,far comprendere a tutti la tragedia dei lager.

Alla vigilia della Giornata della Memoria è un appuntamento importate (qui le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale).

Eugenio

Post A Reply