roberto camerani

Pietre d’inciampo a Cernusco sul Naviglio: identità, Memoria, futuro

Cernusco sul Naviglio, la mia città, da tempo ha intrapreso scelte e percorsi tesi a valorizzare la Memoria, in modo particolare rispetto ai fatti legati alla lotta al nazifascismo, alle vicende e ai protagonisti della Resistenza, alle deportazioni nei campi di concentramento. Cernusco sul Naviglio si dimostra in modo naturale una comunità coesa su valori forti. Lo ha dimostrato anche con la straordinaria e sentita partecipazione alla cerimonia per la posa delle pietre di inciampo in memoria di Roberto Camerani e Virginio Oriani.

Nel corso della cerimonia hanno preso la parola Roberto Cenati, Presidente dell’ANPI di Milano, il sottoscritto, i familiari di Virginio Oriani e Roberto Camerani e il Sindaco di Cernusco sul Naviglio Ermanno Zacchetti: qui

Leggi di più


Un convegno per ricordare Roberto Camerani

Sabato 22 gennaio, dalle ore 14.30, nella sala consiliare di Villa Greppi si terrà un interessante convegno-commemorazione organizzato dall’ANPI cittadina a 5 anni dalla scomparsa di Roberto Camerani, indimenticato testimone superstite della tragedia dei campi di concentramento che ha raccontato il suo “viaggio”, accompagnando tantissimi giovani (e non più giovani) nelle visite ai campi di sterminio nazisti, raccontando nelle scuole la sua esperienza e portando la sua testimonianza ed il suo messaggio, contribuendo a preservare il dovere della memoria sulla immane tragedia generata da quella triste pagina della storia dell’uomo.

Roberto Camerani: un uomo” il titolo dell’iniziativa, patrocinata dal Comune, durante la quale

Leggi di più