Primarie in Lombardia: si vota sabato 15 dicembre

La scelta del candidato alla presidenza della Regione Lombardia attraverso le primarie arriva dopo una straordinaria prova di democrazia e di partecipazione civile alla vita politica del nostro Paese. il vento delle primarie nazionali deve aiutarci nell’impresa cruciale che da tempo aspettiamo: vincere le prossime elezioni regionali e aprire la stagione del cambiamento.

Le primarie del Patto Civico si svolgeranno sabato 15 dicembre. I candidati in campo sono Umberto Ambrosoli, Andrea Di Stefano e Alessandra Kustermann.

COME VOTARE
Si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di sabato 15 dicembre 2012 in seggi distribuiti in tutta la regione. Il candidato che ottiene il maggior numero di voti viene indicato come candidato Presidente del Patto Civico.
La partecipazione alle Primarie del Patto Civico è aperta a tutte le cittadine e i cittadini italiani residenti in Lombardia, in possesso dei requisiti previsti dalla legge; alle cittadine e ai cittadini dell’Unione Europea residenti in Lombardia; alle cittadine e ai cittadini di altri Paesi, residenti in Lombardia e in possesso di regolare permesso di soggiorno e carta d’identità; ai giovani residenti in Lombardia che abbiano compiuto i 16 anni entro il 15 dicembre 2012. Gli elettori e le elettrici che intendono partecipare alla scelta del candidato Presidente del Patto civico dovranno versare un contributo alle spese organizzative di almeno 1 euro e fornire i propri dati anagrafici.
Puoi trovare il tuo seggio qui. (A Cernusco il seggio unico cittadino dove poter votare sarà presso la biblioteca civica, con ingresso in via Fatebenefratelli).

Per saperne di più
www.pattocivicolombardia.it

I confronti pubblici fra i candidati

E IO CHI VOTO?
Io sosterrò Umberto Ambrosoli, perché ritengo che sia il candidato che meglio sappia raccogliere il necessario consenso per vincere la sfida delle elezioni regionali.
Ho conosciuto Umberto nel 2010 quando venne a Cernusco per l’inaugurazione della strada intiolata a suo padre e tenne una memorabile conferenza parlando di impegno civile, etico, pulito: una persona limpida, che saprà catalizzare energie e consensi anche oltre il tradizionale schieramento del centrosinistra lombardo.

Nella sua ultima mailing list Umberto ha scritto:

Ho deciso di avanzare la mia candidatura perché mi sono chiesto “A che serve avere le mani pulite se le si tiene in tasca?“. Nella mia vita ho imparato che il senso del dovere e il rispetto delle regole diventano utili alla collettività se accompagnati alla capacità di assumersi le proprie responsabilità. Questo è il momento per farlo. Abbiamo l’urgenza di assumerci l’impegno civile di rigenerare le istituzioni lombarde e rilanciare una diversa idea di società.

Dobbiamo cambiare il segno a un governo regionale che ha dominato su tutto secondo i canoni dell’appartenenza e della lealtà di fazione che hanno preso a schiaffi il merito e l’interesse generale.

Io sono pronto a un percorso di rigenerazione che sarà possibile soltanto se lo faremo insieme, con te e tutti coloro che credono nei valori dell’impegno civile e della tutela dei beni collettivi.

L’appuntamento con le Primarie del Patto Civico per la Lombardia è vicino: sabato 15 dicembre. Preparati a mettere in campo la tua voglia di cambiamento e la tua energia.

Rigeneriamo la Lombardia!

 Io lo sostengo!

Eugenio

2 Comments

You can post comments in this post.


  • Non sono mai stato così contento di votare alle primarie, sarò felice con chiunque dei tre candidati come candidato presidente. Voterò convinto e felice Di Stefano, ho assistito più volte a sue conferenze, altre che essere stato abbonato a Valori, è chiaro e diretto, oltre che convintamente ecologista, cosa che non guasta.. BENE!

    Kuda 11 anni ago Reply


  • Di Stefano, l’ unici in grado di cambiare la Lombardia e smantellare il sistema di potere formigon-CL-compagniadelleopere, che ci ha strozzati x quasi vent’ anni.

    Luigi 11 anni ago Reply


Post A Reply