lombardia

Numeri sul voto e sulla mia mancata elezione


Non ce l’ho fatta: non sono stato eletto al Consiglio regionale. La sconfitta elettorale della nostra coalizione porta anche il mio mancato ingresso al Pirellone. Mi sono fermato a 3.837 preferenze, di cui 3.300 circa prese in provincia, 1.988 solo nella mia città, Cernusco su Naviglio. A Milano città mi sono fermato a 494 preferenze, molte meno di quelle attese o di quelle di cui c’era bisogno. Al di là del risultato, il mio grazie

Leggi di più


Ogni preferenza fa la differenza


La campagna elettorale è terminata. È stato un mese davvero intenso ricco di incontri, tra persone e realtà sociali, ascoltando preoccupazioni e speranze per il futuro della nostra Regione. Grazie ad ognuno per il supporto. È stato un onore avere il sostegno di personalità di rilievo del PD e del centrosinistra.

Con Pierfrancesco Majorino Presidente in Lombardia vogliamo garantire un futuro migliore per tutti i cittadini: una sanità territoriale efficiente e accessibile,

Leggi di più


Regionali 2023: il fac-simile della scheda elettorale


Come si vota 🗳️? Lo spieghiamo in questo brevissimo video esplicativo.

Mettendo una croce sul simbolo del PD il voto andrà a Pierfrancesco Majorino come Presidente di Regione Lombardia. Per votarmi al Consiglio regionale bisogna esprimere la preferenza scrivendo ✍🏻 COMINCINI nello spazio accanto al simbolo del PD (si possono esprimere fino a due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista, rispettando l’alternanza di genere: una per un uomo ed una per una donna).

È possibile votarmi in tutta la Città metropolitana milanese: capoluogo

Leggi di più


La locomotiva d’Italia ha i treni meno puntuali della penisola

Guardate questi grafici (sono dati pubblici, reperibili sul bilancio di Trenord, società di Regione Lombardia che  gestisce  il trasporto ferroviario regionale e sul sito di Trenitalia).

Mettono a confronto il servizio trasporto di Trenitalia Regionale con quello effettuato da Trenord in Lombardia.

Trenitalia fa registrare una puntualità media del servizio regionale di 6 punti percentuali migliore di Trenord, e di anno in anno un miglioramento delle performance sulla puntualità dei propri treni – frutto di una positiva azione svolta nella gestione della macchina industriale – mentre i nostri servizi

Leggi di più


Primarie PD lombardo: voglio un partito federato

Sono stati giorni intensi, ricchi di confronto, chiamate, chiacchierate e incontri.

Ho deciso di accogliere la richiesta che Sindaci, amministratori locali, esponenti locali e nazionali del mio partito hanno avanzato chiedendomi di candidarmi alla segreteria regionale del Partito Democratico.

Il prossimo 18 novembre il PD lombardo sceglierà il suo nuovo segretario regionale: le aspettative di cambiamento affrontano una partita per nulla facile e so altrettanto bene che le lacerazioni che hanno attraversato il PD vanno sanate.

Voglio incarnare i temi e le questioni che stanno a cuore a tantissimi elettori democratici: l’idea di procedere sulla strada della costruzione di un partito federale, aperto, capace di sollecitare il coinvolgimento degli elettori il più possibile, anche con forme nuove. Che poi sono le idee fondanti del PD: le sconfitte elettorali non le hanno rese inservibili,

Leggi di più


Regionali 2018: il fac-simile della scheda elettorale e le mie preferenze

Alle elezioni regionali di domenica 4 marzo io voterò così sulla scheda elettorale verde:

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Giorgio Gori come Presidente di Regione Lombardia. Esprimerò le preferenze per il Consiglio Regionale a favore di Pietro Bussolati e Nadira Haraigue (si possono esprimere massimo due preferenze per candidati appartenenti alla stessa lista: una per un uomo ed una per una donna; due preferenze attribuite a candidati dello stesso sesso o

Leggi di più


Al via la campagna elettorale di Giorgio Gori per la Lombardia!

Giorgio Gori, candidato presidente di Regione Lombardia per il centrosinistra, inizierà ufficialmente la sua campagna elettorale per l’appuntamento del 2018 sabato 18 novembre: l’appuntamento è per le 14.30 a Milano presso l’Auditorium LaVerdi in Largo Mahler.

Sempre in vista del’appuntamento con le elezioni regionali, il PD metropolitano ha organizzato per sabato 2 dicembre “Lombardia domani”: 24 tavoli di lavori su 5 aree tematiche per dare un fattivo contributo alle proposte programmatiche di Giorgio Gori, partendo dalle idee di tutti noi. L’incontro si terrà presso Gadames

Leggi di più


Giorgio Gori candidato Presidente per la Lombardia

Ho conosciuto Giorgio Gori poco più di cinque anni fa, nell’ambito di iniziative politiche.

Di lui mi colpirono subito due qualità: nonostante fosse “un personaggio” non se la tirava (e non se la tira), avendo una straordinaria capacità di mettersi al servizio di un progetto con semplicità, come se fosse l’ultimo arrivato o come se avesse da imparare “un mestiere” che non fosse il suo; e poi una straordinaria umanità, un’attenzione all’altro fuori dal comune e preziosa per chi si vuole occuparsi di politica.

In questi cinque anni abbiamo spesso collaborato insieme, abbiamo vissuto straordinarie esperienze politiche, abbiamo condiviso gioie e sconfitte.

Giorgio è poi diventato Sindaco di Bergamo e in breve uno dei migliori Sindaci che ci siano in circolazione, non solo in Lombardia. Capace, spigliato, innovativo, come tutti i

Leggi di più


Referendum per l’autonomia in Lombardia: un risultato che esige più responsabilità

I risultati del referendum per l’autonomia in Lombardia (ancorché non definitivi alle ore 11.00 di lunedì 23 ottobre, nonostante il voto elettronico…) ci consegnano alcuni importanti messaggi, validi per la politica lombarda e nazionale.

Bisogna farsi carico della volontà di maggiore autonomia espressa dai lombardi. Il risultato non va sminuito né dileggiato: in quel risultato ci sono i voti non solo dei leghisti e del centrodestra, ma anche degli elettori, dei Sindaci e degli Amministratori del PD che hanno voluto – come Giorgio Gori – sostenere le

Leggi di più


Primarie in Lombardia: si vota sabato 15 dicembre

La scelta del candidato alla presidenza della Regione Lombardia attraverso le primarie arriva dopo una straordinaria prova di democrazia e di partecipazione civile alla vita politica del nostro Paese. il vento delle primarie nazionali deve aiutarci nell’impresa cruciale che da tempo aspettiamo: vincere le prossime elezioni regionali e aprire la stagione del cambiamento.

Le primarie del Patto Civico si svolgeranno sabato 15 dicembre. I candidati in campo sono Umberto Ambrosoli, Andrea Di Stefano e Alessandra Kustermann.

COME VOTARE
Si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di sabato 15 dicembre 2012 in seggi distribuiti in tutta la

Leggi di più