Apre a settembre in Filanda il Centro Prima Infanzia

Il prossimo settembre aprirà presso la Nuova Filanda il Centro Prima Infanzia, un servizio simile a quello degli asili nido, rivolto ai bambini da 1 a 3 anni, offerto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e – da non sottovalutare – a costi contenuti. Nella struttura opereranno figure educative specializzate con l’obiettivo di fornire alle famiglie un luogo dove affidare temporaneamente i bambini.

Il Centro di Prima Infanzia, che risponde alle regole fissata dalla Regione, si differenziata dall’offerta degli asili nido perché non offre il pranzo, ma solo la merenda: per il resto è quasi del tutto assimilabile alla tradizionale offerta comunale.

Il servizio sarà certamente utile per incontrare i bisogni delle mamme che lavorano con contratti part-time, ma anche per alleviare il carico di quei casi in cui il bimbo è affidato alle cure dei nonni.

La socializzazione e le esperienze di apprendimento assicurate ai bambini sono elementi preziosi soprattutto per chi è accudito in casa perché non avrebbe altrettante occasioni per stare in mezzo ai loro coetanei sotto la guida di educatori professionali specializzati.

Il Centro Prima Infanzia è un nuovo servizio che incrementa ulteriormente l’offerta sociale cernuschese, in particolare in tema educativo e formativo, teso al benessere dei nostri piccoli.

Da oggi sarà possibile richiedere via mail (o direttamente presso la segreteria dello spazio bambini e famiglie) il modulo per la domanda di frequenza, per poi procedere al perfezionamento dell’iscrizione. Sarà possibile frequentare il Centro Prima Infanzia 5, 3 o solo 2 giorni alla settimana, con rette proporzionate: € 250,00 al mese per la frequenza piena, € 150,00 per la frequenza tri-settimanale e, infine, € 110,00 per quella bi-settimanale. Sarà data precedenza ai bambini residenti a Cernusco sul Naviglio, che faranno richiesta per una frequenza piena e che sono stati collocati nella lista d’attesa dei nidi comunali.

Informazioni e modulistica per la presentazione della domanda possono essere richiesti a coordinamento.filanda@gmail.com oppure al numero 366.9108027. La segreteria del CPI sarà invece aperta il giovedì dalle ore 17 alle ore 19 a partire dal 27 giugno (entrata da vie delle Filerine), sabato 23 giugno in occasione dei laboratori programmati e nei sabati successivi dalle ore 10 alle ore 12, fino al 20 luglio prossimo.

Eugenio

Post A Reply