filanda

Intervista di fine anno alla Gazzetta della Martesana

Intervista di fine anno con il direttore della Gazzetta della Martesana.

Il Sindaco Comincini traccia un bilancio del 2013 «L’apertura della Filanda è l’orgoglio principale»

Nessuna crisi del settimo anno

«Non mi pento di non essermi candidato al Senato. La minoranza? la vorrei più incalzante»

Quello appena trascorso è il settimo Natale da sindaco. Ma per Eugenio Comincini, 42 anni, primo cittadino dall’11 giugno 2007, non si prospetta all’orizzonte la classica crisi del settimo anno. Gli ultimi dodici mesi sono stati a dir poco impegnativi, i rammarichi non mancano, ma la soddisfazione per i risultati conseguiti sono maggiori.

– Sindaco che anno si lascia alle spalle.
«Pesante e

Leggi di più


Bambini: non in fila… ma in Filanda!

Alla Nuova Filanda – oltre al Centro Prima Infanzia – parte un bel servizio educativo rivolto ai bimbi e che aiuta quei genitori che non possono stare con loro…

Dalle 16.30 alle 19.00, grazie al trasporto scuola bus, i bambini arriveranno direttamente alla Nuova Filanda e potranno giocare o fare i compiti, sempre seguiti dagli educatori.

Il costo: 5 euro al giorno! Sì, al giorno, non all’ora. 🙂

Si arricchisce così ulteriormente l’offerta si servizi per la famiglia e i più piccoli: la Nuova Filanda è sempre più il cuore pulsante della città.

 

Leggi di più


Apre a settembre in Filanda il Centro Prima Infanzia

Il prossimo settembre aprirà presso la Nuova Filanda il Centro Prima Infanzia, un servizio simile a quello degli asili nido, rivolto ai bambini da 1 a 3 anni, offerto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e – da non sottovalutare – a costi contenuti. Nella struttura opereranno figure educative specializzate con l’obiettivo di fornire alle famiglie un luogo dove affidare temporaneamente i bambini.

Il Centro di Prima Infanzia, che risponde alle regole fissata dalla Regione, si differenziata dall’offerta degli asili nido perché non offre il pranzo, ma solo la merenda: per il resto è quasi del tutto assimilabile alla tradizionale offerta comunale.

Il servizio

Leggi di più


Nuova Filanda: fotoracconto di una giornata straordinaria

Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!

Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.

Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.

 

Leggi di più


Nuova Filanda: il 1° giugno l’inaugurazione

Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!

Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.

Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita sotto la direzione dell’architetto Giovanna Masciadri – in cui fanno mostra di sé gli elementi portanti della struttura originaria mentre gli spazi interni

Leggi di più