Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!
Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.
Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita sotto la direzione dell’architetto Giovanna Masciadri – in cui fanno mostra di sé gli elementi portanti della struttura originaria mentre gli spazi interni sono fatti più di trasparenze che di muri, a simboleggiare l’invito allo scambio e alle condivisione dello spazio, delle culture, dei saperi.
Le attività della Nuova Filanda (nate da un’innovativa modalità di coprogettazione tra il Comune e il terzo settore, a cui è stato rivolto specifico bando pubblico) sono già in corso da qualche settimana: il centro sociale anziani infatti è operativo dal 29 aprile, mentre da due settimane sono in corso alcune proposte di laboratori per ragazzi: un antipasto di ciò che la Nuova Filanda sarà nelle intenzioni del pool di cooperative che la gestisce, con capofila il Consorzio CS&L. Completa e arricchisce la struttura “Bluè” – che aprirà i battenti sabato pomeriggio –, un locale ed un ristorante il cui motto è “Sapori e Buonumori”, dove alla buona cucina si accompagneranno iniziative culturali e di intrattenimento.
La Nuova Filanda non si esaurisce nei locali della struttura, ma continua all’esterno, nel parco Trabattoni – anch’esso rinnovato da una profonda riqualificazione – nel quale un palco è a disposizione per iniziative musicali e teatrali estive.
Il traguardo raggiunto è frutto di un lungo lavoro operato da numerose Amministrazioni comunali che si sono succedute alla guida della città: ognuna ha dato il suo contributo affinché si potesse giungere a questa inaugurazione. Noi abbiamo scelto di concentrarvi importanti servizi per la famiglia, i bambini, gli anziani e di dotare la struttura di uno spazio d’incontro e intrattenimento dalle grandi potenzialità (soprattutto per i giovani): un lavoro che ci ha impegnato molto e ci ha visto mettere a disposizione risorse umane ed economiche significative e che vede la luce grazie alla tenacia e alla fantasia di tutte le persone che si sono avventurate in questa sfida innovativa: quella di creare un percorso capace di coinvolgere altri soggetti nell’elaborazione del progetto, con risorse pubbliche e coinvolgimento attivo del terzo settore.
La Nuova Filanda sarà ora il luogo dove tessere nuove relazioni, uno spazio che contribuirà a consolidare la nostra comunità cittadina: sono certo che questo nuovo ed importante spazio civico, che si trova già nel cuore della città, entrerà nel cuore dei suoi cittadini!
PS: di seguito gli appuntamenti organizzati dal Comune e dai gestori per la giornata dell’inaugurazione (riportati nel manifesto di cui alla foto sopra):
Ore 11.00: inaugurazione “progetto Filanda”.
Ore 11.20: presentazione dell’installazione “Il filo femminile della memoria”, a cura del Gruppo UDI.
Ore 11.45: inaugurazione del Centro Sociale Anziani “Agostino Pirola”.
Ore 15.00-18.00: la Filanda dei bambini, laboratori ludico didattici per bambini 0-11 anni.
Ore 18.30: aperitivo di apertura in musica al “Bluè”.
A seguire: spettacolo con gli artisti del Cirque Nouveau.
Ore 21.30: concerto di Donatella Rettore nel parco Trabattoni (ingresso gratuito).
2 Comments
You can post comments in this post.
Mi sembra di aver già partecipato a 4 o 5 inaugurazioni della nuova filanda… 🙂
Paolo Santini 10 anni ago
Paolo, ci sarai entrato 4 o 5 volte durante le iniziative organizzate in questi ultimi 2 anni (San Giuseppe, Natale solidale, Festa delle Culture, incontri alla sala conferenze…), ma l’unica inaugurazione fatta è stata quella della sala intitolata a Felice Frigerio, avvenuta lo scorso San Giuseppe. La Nuova Filanda come struttura nel suo complesso e come servizi offerti non è mai stata inaugurata (anche perchè era vuota…). 🙂
Eugenio 10 anni ago
Post A Reply