anziani

Nuova Filanda: fotoracconto di una giornata straordinaria

Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!

Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.

Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.

 


Nuova Filanda: il 1° giugno l’inaugurazione

Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!

Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.

Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita

Leggi di più


Nuova Filanda, ci siamo: aperto il centro anziani. Il 1° giugno l’inaugurazione

Da oggi pomeriggio il centro anziani della Nuova Filanda ha aperto i battenti. Comincia così l’attività nei nuovi a ampi spazi ricavati nel vecchio setificio dell’Ottocento: un momento atteso da lungo tempo, che finalmente è arrivato!

Oggi pomeriggio ho fatto un breve giro per salutare quanti già stanno fruendo della nuova struttura (la foto qui a lato mostra l’interno affollato) e vedere come procedono gli allestimenti degli arredi del bar-ristorante.

Tra un mese, il 1° giugno, l’inaugurazione ufficiale di

Leggi di più


Cari amici del telesoccorso

Questa mattina ho letto su Il Giorno e su Cernusco in Folio due articoli che esprimono l’allarme degli utenti del telesoccorso per il cambio di gestione.

Credo opportuno e doveroso fare qualche precisazione rispetto a quanto emerge dalla lettura dei due pezzi.

Due premesse importanti; la prima: la Croce Bianca locale, che ha svolto il servizio di Telesoccorso per diversi anni, è sempre stata encomiabile e professionale nel proprio ruolo; li ringrazio per quanto hanno fatto sino ad oggi; la seconda precisazione: il servizio di telesoccorso continua ad essere offerto, non viene cancellato, ma cambia l’operatore che lo gestisce.

Perché è stata fatta la scelta di cambiare il gestore se i cernuschesi erano contenti dell’operato di Croce Bianca? La Provincia di Milano ha impegnato proprie risorse per gestire il

Leggi di più


Orti sociali: sabato 2 ottobre l’inaugurazione

Sabato 2 ottobre, alle ore 11, inaugureremo i nuovi orti sociali che si trovano tra le vie Calvino, Falcone e Borsellino e la vicinale San Maurizio (il nuovo ingresso è dalla via Calvino, all’angolo con la via De Amicis).

73 lotti, 50 metri quadrati a testa da coltivare, la recinzione per proteggere e ripartire i lotti, l’attacco dell´acqua, il capanno per gli attrezzi: una piccola nostrana “valle degli orti” destinata a pensionati, persone con disabilità e associazioni che hanno partecipato al bando di assegnazione, chiuso il 17

Leggi di più


Bando per i nuovi orti sociali

C’è tempo fino al 17 settembre per presentare le domande per l’assegnazione di un orto sociale.

Mentre proseguono, come si vede nella foto accanto, i lavori di rifacimento dell’area degli orti sociali sulla vicinale Cascina san Maurizio – che prevede l’ampliamento e sistemazione degli orti che passeranno da 52 a 72, con recinzione e strutture per il ricovero degli attrezzi –, sul sito del Comune è pubblicato il bando per l’assegnazione degli orti sociali (che può anche essere ritirato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico), secondo i

Leggi di più