bambini


Nuovo polo scolastico: iniziano i lavori!

Nuovo polo scolastico: ci siamo!

Espletata la gara, decorsi i 35 giorni successivi dall’aggiudicazione per attendere eventuali ricorsi, dal 20 luglio la ditta che si è aggiudicata l’importante appalto – il Consorzio Arco Lavori di Ravenna – può impiantare il cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico in fondo alla via Goldoni, dietro la cascina Galanta: lì sorgeranno scuola materna, scuola elementare, palestra e refettorio.

In questi giorni sono già iniziati i lavori preliminari: si sta spostando il collettore

Leggi di più


Nuovo polo scolastico: al via la gara per i lavori

È stato pubblicato il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Goldoni, a nord-est della città (davanti al centro sportivo di via Boccaccio, dietro la Cascina Galanta).

Il valore complessivo del costo di realizzazione dell’opera – comprensivo di IVA, progettazione, direzione lavori, ecc. – è pari a circa 7.500.000 euro; il valore delle opere da realizzare con la gara è pari a 5.952.000 euro; si tratta di una gara europea,

Leggi di più


Bambini: non in fila… ma in Filanda!

Alla Nuova Filanda – oltre al Centro Prima Infanzia – parte un bel servizio educativo rivolto ai bimbi e che aiuta quei genitori che non possono stare con loro…

Dalle 16.30 alle 19.00, grazie al trasporto scuola bus, i bambini arriveranno direttamente alla Nuova Filanda e potranno giocare o fare i compiti, sempre seguiti dagli educatori.

Il costo: 5 euro al giorno! Sì, al giorno, non all’ora. 🙂

Si arricchisce così ulteriormente l’offerta si servizi per la famiglia e i più piccoli: la Nuova Filanda è sempre più il cuore pulsante della

Leggi di più


Scuola dell’infanzia: anche quest’anno risposte a tutta la lista d’attesa

La scuola dell’infanzia ha regolarmente aperto i battenti il 5 settembre e tutti i 31 bambini della originaria lista d’attesa sono stati inseriti nelle sezioni statali; in più è stato aperto il Servizio Educativo Integrato per dare risposta anche ai 12 bambini – che hanno fatto richiesta di un posto dopo la chiusura delle iscrizioni – che non hanno potuto essere inseriti nelle sezioni statali e che, anche per l’esiguo numero, non potevano beneficiare dell’apertura di una nuova sezione statale così pure per i 12 bambini che

Leggi di più


Apre a settembre in Filanda il Centro Prima Infanzia

Il prossimo settembre aprirà presso la Nuova Filanda il Centro Prima Infanzia, un servizio simile a quello degli asili nido, rivolto ai bambini da 1 a 3 anni, offerto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e – da non sottovalutare – a costi contenuti. Nella struttura opereranno figure educative specializzate con l’obiettivo di fornire alle famiglie un luogo dove affidare temporaneamente i bambini.

Il Centro di Prima Infanzia, che risponde alle regole fissata dalla Regione, si differenziata dall’offerta degli asili nido perché non offre il

Leggi di più


Nuova Filanda: fotoracconto di una giornata straordinaria

Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!

Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.

Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.

 


Nuova Filanda: il 1° giugno l’inaugurazione

Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!

Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.

Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita

Leggi di più


Nuova Filanda, ci siamo: aperto il centro anziani. Il 1° giugno l’inaugurazione

Da oggi pomeriggio il centro anziani della Nuova Filanda ha aperto i battenti. Comincia così l’attività nei nuovi a ampi spazi ricavati nel vecchio setificio dell’Ottocento: un momento atteso da lungo tempo, che finalmente è arrivato!

Oggi pomeriggio ho fatto un breve giro per salutare quanti già stanno fruendo della nuova struttura (la foto qui a lato mostra l’interno affollato) e vedere come procedono gli allestimenti degli arredi del bar-ristorante.

Tra un mese, il 1° giugno, l’inaugurazione ufficiale di

Leggi di più


Il nuovo anno scolastico è cominciato. Il nostro impegno a sostegno dei bambini con disabilità

La scuola è ormai iniziata; come ogni anno un punto di particolare attenzione riguarda l’assistenza ai ragazzi con disabilità. Voglio qui di seguito riassumere la situazione di questo anno scolastico 2012-2013.

Per il “primo ciclo” scolastico (asilo, elementari e medie) sono 77 i bambini con disabilità che ricevono assistenza dal Comune; sono 4 in più rispetto allo scorso anno; le risorse messe a disposizione per l’assistenza ammontano a 408.000 €, la stessa cifra dello scorso anno scolastico (quindi con una lieve diminuzione del 5% pro capite).

Per i ragazzi delle superi ori non toccherebbe al Comune occuparsene, bensì alla Provincia, ma siccome tale Ente latita, anche per questo anno (ormai il sesto…) ci facciamo carico dell’assistenza (ma poi chiederemo anche quest’anno il rimborso alla Provincia; sperando di vederlo prima

Leggi di più