Il nuovo anno scolastico è cominciato. Il nostro impegno a sostegno dei bambini con disabilità

La scuola è ormai iniziata; come ogni anno un punto di particolare attenzione riguarda l’assistenza ai ragazzi con disabilità. Voglio qui di seguito riassumere la situazione di questo anno scolastico 2012-2013.

Per il “primo ciclo” scolastico (asilo, elementari e medie) sono 77 i bambini con disabilità che ricevono assistenza dal Comune; sono 4 in più rispetto allo scorso anno; le risorse messe a disposizione per l’assistenza ammontano a 408.000 €, la stessa cifra dello scorso anno scolastico (quindi con una lieve diminuzione del 5% pro capite).

Per i ragazzi delle superi ori non toccherebbe al Comune occuparsene, bensì alla Provincia, ma siccome tale Ente latita, anche per questo anno (ormai il sesto…) ci facciamo carico dell’assistenza (ma poi chiederemo anche quest’anno il rimborso alla Provincia; sperando di vederlo prima o poi…): per questo anno scolastico sono 5 i ragazzi con disabilità che vanno alle superiori e che beneficiano dei servizi offerti dal Comune; la spesa ammonta a 28.000 €.

Si aggiungono infine 7 ragazzi disabili sensoriali per i quali è la Provincia che si fa carico della loro assistenza (di questi, per la verità, 5 sono “puri”, cioè solo con disabilità sensoriali vere e proprie – completamente assistiti dalla Provincia – e 2 “plurimi”, cioè con disabilità anche di altro genere, per i quali il nostro Comune integra l’assistenza della Provincia con proprie risorse). 

Tenuto conto del difficile momento che i bilanci comunali stanno vivendo (con continui pesanti tagli e riduzioni delle possibilità di spesa) ritengo che si sia fatto un grande sforzo per garantire – come è giusto che sia – l’assistenza scolastica ai nostri ragazzi che necessitano di un’attenzione particolare.

 

Eugenio

Post A Reply