Ci siamo! Sabato 26 settembre alle 10 si terrà la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo polo scolastico ad est della città (ingresso al cantiere da via Goldoni, zona capo da hockey).
Siete tutti invitati!
Nuovo polo scolastico: ci siamo!
Espletata la gara, decorsi i 35 giorni successivi dall’aggiudicazione per attendere eventuali ricorsi, dal 20 luglio la ditta che si è aggiudicata l’importante appalto – il Consorzio Arco Lavori di Ravenna – può impiantare il cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico in fondo alla via Goldoni, dietro la cascina Galanta: lì sorgeranno scuola materna, scuola elementare, palestra e refettorio.
In questi giorni sono già iniziati i lavori preliminari: si sta spostando il collettore
Oggi pomeriggio alle 15 si tiene in Regione Lombardia il dibattito “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, che palesa un atteggiamento omofobo intollerabile, ancor più perché l’iniziativa è stata promossa sotto l’egida della Regione Lombardia stessa e addirittura con il patrocinio di Expo.
La Regione ha per Statuto – fra gli altri – il compito di promuovere azioni contro le discriminazioni sociali ed azioni a favore del rispetto dei diritti civili dei cittadini lombardi: la presenza
È stato pubblicato il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Goldoni, a nord-est della città (davanti al centro sportivo di via Boccaccio, dietro la Cascina Galanta).
Il valore complessivo del costo di realizzazione dell’opera – comprensivo di IVA, progettazione, direzione lavori, ecc. – è pari a circa 7.500.000 euro; il valore delle opere da realizzare con la gara è pari a 5.952.000 euro; si tratta di una gara europea,
Parte martedì 12 novembre presso la sala “Felice Frigerio” della Nuova Filanda un interessante ciclo di 5 incontri – voluti dall’Amministrazione comunale – dedicato alla genitorialità e al sostegno del loro ruolo educativo di fronte ai veloci cambiamenti che i figli vivono nell’adolescenza.
La famiglia è da sempre al centro dell’attenzione dell’azione della nostra Amministrazione. Negli anni scorsi abbiamo intrapreso numerose iniziative – sia a livello di servizi e di proposte, sia a livello di strutture, come nel caso della Nuova Filanda – che vanno nella direzione di offrire strumenti e supporto necessari per migliorarne la condizione. Con il corso “G…come genitori” vogliamo
La scuola dell’infanzia ha regolarmente aperto i battenti il 5 settembre e tutti i 31 bambini della originaria lista d’attesa sono stati inseriti nelle sezioni statali
; in più è stato aperto il Servizio Educativo Integrato per dare risposta anche ai 12 bambini – che hanno fatto richiesta di un posto dopo la chiusura delle iscrizioni – che non hanno potuto essere inseriti nelle sezioni statali e che, anche per l’esiguo numero, non potevano beneficiare dell’apertura di una nuova sezione statale così pure per i 12 bambini che
Si è chiusa una giornata straordinaria di grande festa per la città: la partecipatissima inaugurazione della Nuova Filanda ha riconsegnato a Cernusco una rinnovata struttura storica, che nel centro del centro della città costituisce il luogo dove tessere nuove relazioni sociali. Ora la Nuova Filanda è di tutti: vivetela, fatela vostra!
Sono contento di quanto abbiamo vissuto oggi insieme: spesso essere amministratore pubblico è una gran fatica, ma giornate come queste ti ripagano di tante situazioni e momenti difficili.
Qui di seguito una carrelata di immagini per ricordare questo giorno di festa per la città: un fotoracconto che fa sintesi della giornata inaugurale.
Ecco giungere il giorno tanto atteso: sabato 1° giugno verrà finalmente inaugurata ed aperta interamente la Nuova Filanda!
Dopo 30 anni dall’acquisizione da parte del Comune torna finalmente a vivere una struttura di considerevole valore storico e sociale: il vecchio opificio dove si produceva e tesseva la seta è stato trasformato in uno spazio civico di socialità dedicato a bambini, famiglie, anziani e giovani.
Il connubio fra tradizione e modernità è evidente anche nelle architetture della profonda ristrutturazione subita dall’edificio – eseguita
Da oggi pomeriggio il centro anziani della Nuova Filanda ha aperto i battenti. Comincia così l’attività nei nuovi a ampi spazi ricavati nel vecchio setificio dell’Ottocento: un momento atteso da lungo tempo, che finalmente è arrivato!
Oggi pomeriggio ho fatto un breve giro per salutare quanti già stanno fruendo della nuova struttura (la foto qui a lato mostra l’interno affollato) e vedere come procedono gli allestimenti degli arredi del bar-ristorante.
Tra un mese, il 1° giugno, l’inaugurazione ufficiale di
A seguito di una lettera della direzione didattica del secondo circolo (per la verità non chiarissima) riportata nell’immagine qui accanto il “Comitato Genitori” (non quello ufficiale ed eletto all’interno della scuola, ma quello costituitosi nell’ultimo anno e legato alla vicenda dei posti nelle scuole materne) ha preso posizione con la